Nati a Bari dallo chef Enzo Francavilla del ristorante "Al Sorso Preferito", gli Spaghetti all'Assassina sono il piatto più croccante e infuocato...
Visualizzazione post con etichetta CUCINA TRADIZIONALE PUGLIESE. Mostra tutti i post
Pane e pomodoro, un piatto fresco, genuino e profumatissimo che racchiude tutta l’anima della Puglia. Ricetta povera, confortante, tradizionale, senza tempo, nutriente.Ideale per la spiaggia, per un pranzo veloce o per una cena sotto le stelle: scopri perché pane e pomodoro è molto più di una ricetta. È un ricordo, una cultura, un’estate intera.
c...
Scopri Peschici, perla del Gargano, tra profumi mediterranei e sapori di mare. In questo borgo della Puglia, gli spaghetti con le cozze raccontano la cucina più autentica.
createOnlySummary("summary7327437570441866088...
Scopri come preparare le cime di cappero sott’aceto secondo la tradizione del Gargano. Una conserva pugliese autentica, semplice e ricca di sapore. Una ricetta antica tramandata dai bisnonni, perfetta per chi ama la cucina contadina e i sapori veri della Puglia.
createOnlySummary("summary2547710840823094599...
Il canestrello è il dolce pasquale tipico di San Marco in Lamis, nel cuore del Gargano. Una ricetta antichissima, soffice come un pan brioche, legata ai riti della Settimana Santa. Un intreccio prezioso della tradizione, che profuma di casa e memoria.
createOnlySummary("summary6509752175007678903...
Pollo cotto con patate, pomodori, olio buono e pecorino: tutto in una sola pentola, prima sul fuoco e poi in forno. Una ricetta fragrante, saporita e casalinga, piatto tradizionale pugliese. Perfetto per i pranzi di tutti i giorni, ma sa farsi ricordare. Una secondo piatto completo, che non ha bisogno di presentazioni....
Pasta con patate e cozze: un piatto tipico pugliese, saporito, gustoso, veloce e sorprendentemente cremoso. Perfetto per ogni stagione, conquista con pochi ingredienti e un profumo tutto mediterraneo. Una ricetta semplice ma ricca di carattere, pronta a raccontare i sapori veri della Puglia.
Non serve molto per portare in tavola qualcosa che...
Il Pizzo Palumbo è un ciambella tradizionale pasquale tipica di Lucera, in Puglia. Con il suo impasto alto e profumato, è un dolce perfetto per celebrare le festività con semplicità e gusto.
createOnlySummary("summary8913890896759578691...
Uova in Purgatorio sono un piatto semplice della tradizione pugliese, perfetto per un pasto veloce. Scopri come prepararle con pochi ingredienti!La ricetta pugliese tradizionaleLe uova in Purgatorio, conosciute anche come uova al pomodoro, sono un piatto simbolo della cucina contadina pugliese. Con il loro sapore semplice e genuino, rappresentano la...
Il fegato con le cipolle è un piatto della cucina tradizionale pugliese, semplice e saporito, in cui il fegato di vitello si unisce alla dolcezza delle cipolle bianche e alla freschezza del limone.
createOnlySummary("summary2732773251766999153...
Se amate i piatti semplici e autentici, la pasta e carciofi alla pugliese è un viaggio nei sapori della tradizione che porta la Puglia direttamente in tavola.Questo piatto nasce dalla tradizione contadina e porta con sé sapori autentici e ricordi di pranzi in famiglia. I carciofi freschi si fondono con la pasta per creare un connubio di dolcezza e...
Alcuni dolci portano con sé il profumo di casa e il calore delle feste, raccontando storie che si tramandano di generazione in generazione. I propati della zita sono più di un semplice dolce: rappresentano un simbolo di unione, prosperità e celebrazione, profondamente legato alla tradizione culinaria pugliese. Preparati per i matrimoni,...
La cucina pugliese natalizia è ricca di sapori autentici, dove pochi ingredienti di qualità si trasformano in dolci unici, perfetti per rendere speciali le feste. Ogni ricetta è un invito a riscoprire la tradizione e a portare in tavola il calore e la genuinità della Puglia. Preparare questi dolci significa rivivere la magia del Natale e stupire i...
Tra sapori antichi e racconti di famiglia, scopri il segreto di un piatto che riscalda il cuore delle feste.Le pettole tarantine sono un simbolo della cucina tradizionale pugliese, preparate durante il periodo natalizio in tutta la regione. In particolare, a Taranto, è tradizione prepararle nel giorno di Santa Cecilia, il 22 novembre, dando avvio...
Centro storico di AltamuraCi sono sapori che sanno di casa, di storie tramandate attorno al tavolo e di mani che lavorano con amore. In Puglia, uno di questi sapori è il calzone con le cipolle sponsali, una focaccia dal cuore morbido e dal profumo intenso, che racconta di antiche tradizioni e di ingredienti semplici, ma preziosi. Preparato da generazioni,...
Il polpo al sugo con olive, capperi e origano è un piatto che riflette la ricchezza della cucina pugliese, una cucina che sa come esaltare i sapori del mare con maestria e semplicità. Questa ricetta non è solo un modo per gustare il polpo, ma rappresenta una tradizione che in Puglia si tramanda di generazione in generazione, arricchendosi di piccoli...
I calamari, protagonisti della nostra ricetta odierna, rappresentano una delle tante specialità di un paese ricco di mare come la Puglia. In cucina vengono preparati in tantissimi modi, dalle varianti impanate e fritte, scoppiettanti e irresistibili, ai calamari ripieni, una vera delizia che posterò al più presto.Oggi, però, voglio condividere...
Un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza dei sapori mediterranei è l'insalata di fave fresche con formaggio fresco canestrato e un tocco di miele. Questo piatto, oltre ad essere una delizia per il palato, è un concentrato di proprietà nutritive benefiche per la salute.Le fave fresche sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre...
Iscriviti a:
Post (Atom)