Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.
Sedicipuglia con Clementina è un blog dedicato alla cucina pugliese e italiana autentica, esplorando ricette tradizionali, ingredienti tipici e usanze locali dal 2009. I suoi articoli recenti si concentrano sulla valorizzazione di prodotti regionali specifici, come il carrubo, le cicerchie dell'Alta Murgia e la ricotta pugliese, evidenziandone la storia, le proprietà e l'impiego culinario. Il blog offre anche menù festivi, idee regalo gastronomiche e riflessioni sulle tradizioni enogastronomiche pugliesi, promuovendo il patrimonio culturale della regione. Clementina Urbano, l'autrice, si rivolge a un pubblico interessato ai sapori genuini e alla riscoperta delle eccellenze della Puglia.


Mi presento


Ciao, sono Clementina e sono pugliese. La Puglia ce l'ho nel sangue, è parte di me. Sono cresciuta nei granai delle antiche masserie, facendo bagni fra le montagne di grano dal profumo intenso e rincorrendo insetti tra i chicchi.
Da piccola, restavo incantata davanti alle riviste di cucina "Curcio" che mia sorella collezionava settimanalmente: sfogliavo quelle pagine con occhi sognanti, immaginando mondi fatti di sapori e tradizioni.
La cucina ha sempre avuto un posto speciale nella mia vita, un angolo di calore e creatività dove il tempo sembrava fermarsi. Ogni gesto, ogni profumo mi riportava a casa, tra tavole imbandite e risate in famiglia. Crescendo, ho capito che i sapori autentici non sono solo piatti, ma legami profondi che ci uniscono alle nostre radici.

Perché ho creato questo blog

Non potevo lasciare che le ricette di famiglia, preparate "a occhio" da mia madre, donna straordinaria e cuoca instancabile, andassero perse. Così nel 2009, ho deciso  di creare  questo blog: un luogo dove custodire sapori, ricordi e l'amore per la mia terra.
Fotografando, cucinando e catalogando, questa passione è cresciuta sempre di più, trasformandosi in un progetto che amo condividere con tutti voi.

La mia filosofia in cucina

Credo sia tempo di cambiare: valorizzare il territorio, scegliere la stagionalità e sostenere un'alimentazione più consapevole,  basata su prodotti freschi a chilometri zero, che protegga la nostra terra e ne rispetti i limiti. Ogni gesto in cucina può fare la differenza per il nostro pianeta.
I cibi di un tempo erano più sostenibili, meno inquinanti e in armonia con la natura. Tornare alla semplicità significa sostenere chi lavora la terra con amore e  rispettare  non solo il pianeta,    ma anche noi stessi.
Credo nelle ricette che profumano di casa, nei piatti che sanno rimanere nella memoria. La semplicità, per me, è il lusso più grande

Cosa troverai nel mio blog


Sul mio blog "Se dici Puglia" troverai, un viaggio attraverso i sapori autentici della Puglia: dalle ricette  tradizionali come le orecchiette con le cime di rapa o la focaccia barese, ai dolci semplici ma ricchi di storia come i propati, le cartellate e il pane di grano duro, ogni piatto racconta un pezzo della mia terra. Racconto le tradizioni culinarie con un occhio di riguardo per gli ingredienti locali: l'olio extravergine d'oliva, le mandorle, i fichi secchi, il grano
che rendono unica la cucina pugliese. 
Esploro le ricchezze della Puglia dal Gargano al Tavoliere, dalle Murge al Salento, raccontando le sue tradizioni gastronomiche, il patrimonio culturale e i sapori autentici che rappresentano la vera essenza della regione. Attraverso i miei racconti, celebro anche la storia e le tradizioni popolari, i culti dei santi, le feste religiose, la bellezza dei fiori e delle piante autoctone, che rendono la Puglia una terra unica e ricca di fascino.


Grazie per la visita! Vi aspetto per continuare a viaggiare con gusto  tra le ricette e le tradizioni della mia Puglia. 

Clementina Urbano