✨Benvenuti! ✨Vi è mai capitato di addentare un pomodoro appena colto, di quelli che sanno ancora di terra e di sole, e sentire che non è solo un frutto, ma una storia che vibra tra le mani?A me succede sempre! Qui, nella mia amata Puglia, ogni stagione porta con sé un tesoro inestimabile.☀️Non oro o gioielli scintillanti, ma qualcosa di ben più prezioso: sapori che ti rimangono dentro l'anima, profumi che ti portano lontano, ricordi che si annidano nel cuore e non ti lasciano più. 💖
Sono Clementina Urbano, e da sempre la mia vita è intessuta con i sapori e le storie di questa terra benedetta. 👩🍳Sono nata e cresciuta proprio qui, immersa nelle distese assolate e negli ambienti suggestivi delle masserie pugliesi.🏡 È qui che ho imparato, osservando ogni giorno, il vero valore dell'autenticità e il calore ineguagliabile degli ingredienti genuini, ispirandomi ai principi di un'alimentazione consapevole, che valorizza il chilometro zero e il prezioso lavoro dei nostri contadini.Ho visto le mani della mia nonna impastare, seminare, raccogliere, fare tutto in casa, dal grano al vino 🍇 ai dolci, senza comprare niente. Ho capito che dietro ogni ciuffo di cima di rapa, ogni mandorla croccante, ogni goccia d'olio dorato, c'è molto più di un semplice alimento, c'è una filosofia di vita, fatta di rispetto, pazienza e un amore sconfinato per la terra e i suoi doni. ❤️ Ricordo ancora il giorno in cui frugando in soffitta, trovai un vecchio quaderno di mia nonna. 👵🏻Era più che un semplice ricettario: pagine ingiallite e profumo di storia custodivano veri e propri tesori di famiglia, alcuni centenari, che mia madre, col tempo, rischiava di dimenticare. E' stato lì, in quel momento, che è nata l'urgenza e la passione di SediciPuglia.
✨Non solo un blog ma un invito a riscoprire l'anima autentica della cucina pugliese, un morso alla volta, e a connettersi con una tradizione che pulsa ancora viva.📚✨
Questa filosofia della cucina pugliese, quella che celebro ogni giorno su SediciPuglia. Non è solo questione di ricette, e qui ne troverai innumerevoli, più di 600, da quelle perfette per la tavola di tutti i giorni, facili e genuine, a preparazioni più ricche e gioiose per celebrare la domenica e le festività più sentite della nostra terra.
Sono ricette semplici, povere ma gustose e caserecce, 👨🍳fatte con ingredienti della nostra terra, che invogliano chiunque, anche alle prime armi, a mettersi ai fornelli e riscoprire la gioia di cucinare. Tutte sono spiegate passo dopo passo.🍝E' un modo di guardare al cibo con rispetto, con la consapevolezza che ogni gesto in cucina può fare la differenza per il nostro pianeta. I cibi di un tempo, quelli delle nostre nonne, erano già " sostenibili" prima ancora che questa parola entrasse nel nostro vocabolario. Erano in perfetta armonia con la natura, meno inquinanti, frutto di un lavoro della terra fatto con amore e consapevolezza dei suoi limiti 🌍.
🌱Ecco perché su SediciPuglia non troverai solo la celebre focaccia barese o le orecchiette con le cime di rapa. Ti porto a scoprire il valore dei prodotti locali, con articoli dedicati all'olio extravergine di oliva, alle mandorle, al grano, e alle mani sapienti di chi li coltiva, garantendo la genuinità e la qualità che rendono la nostra cucina inimitabile.🍅🥦
C'è una passione sfrenata per la tradizione, per le origini e per il folklore.📜 Qui si esplorano le radici della tradizioni, con ricette tramandate di famiglia e arricchite nel tempo, pensate per essere condivise e preparate dalle nonne di ieri e di oggi, e da tutti gli appassionati di sapori autentici e sinceri. E' il modo migliore per portare in tavola la nostra storia.Per me, la semplicità è il lusso più grande.💚 E su questo blog, voglio condividere con te proprio questo lusso: la gioia di riscoprire i sapori veri, di valorizzare il nostro territorio e di scegliere la stagionalità per un'alimentazione più consapevole. 🥕🍇
Il mio desiderio è che "SediciPuglia" possa diventare un punto di riferimento autentico per tutti gli amanti della cucina pugliese, delle sue tradizioni e della sua cultura. Un luogo dove la passione per il buon cibo si fonde con il rispetto per la nostra terra e la riscoperta di un sapere antico, costruito insieme a voi, per portare un pezzo della nostra storia direttamente sulla vostra tavola.🏡
Allora, sei pronta/o a viaggiare con me in questo autentico viaggio nel gusto? 🚀
Ti aspetto su SediciPuglia, per continuare a scoprire i segreti e le meraviglie della mia amata Puglia, un morso alla volta.🗺️😋
Grazie per la visita!
Clementina Urbano
Tag:
Chi sono, mi presento, blog di cucina, blog di ricette, blog ricette, ricette di cucina, ricette facili, ricette della nonna, cucina italiana, blog cucina italiana, blog ricette italiane, food blogger, food blogger italiana, food blogger pugliese, foodblogger, foodblogger Italia, blog cucina tradizionale, ricette italiane tradizionali, blog di cucina tipica, cucina mediterranea, cucina del Sud Italia, cucina regionale italiana, ricette tipiche italiane, cucina pugliese, cucina pugliese ricette, cucina pugliese ricette tipiche, ricette pugliesi, ricette tipiche pugliesi, cucina della Puglia, cucina del Gargano, ricette del Gargano, piatti tipici pugliesi, ricette autentiche pugliesi, ricette tradizionali pugliesi, blog ricette pugliesi, blog di cucina italiana, migliori blog di cucina pugliese, cucina rustica italiana, cucina casalinga, blog cucina regionale italiana, blog cucina dal 2009, ricette tipiche regionali, blog di cucina italiana autentica