Nati a Bari dallo chef Enzo Francavilla del ristorante "Al Sorso Preferito", gli Spaghetti all'Assassina sono il piatto più croccante e infuocato...
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query natale in puglia. Ordina per data Mostra tutti i post
A Natale, Locorotondo si trasforma in un luogo fuori dal tempo, un borgo che sembra uscito da una fiaba. Ogni angolo racconta una storia, e l'atmosfera è così speciale che basta uno sguardo per innamorarsene. Le immagini parlano da sole: Locorotondo non ha bisogno di grandi descrizioni, è una magia che va vissuta, passo dopo passo.Se vi trovate in...
Categorie
Il Natale in tavola con i sapori della PugliaNatale è il momento perfetto per celebrare con piatti che raccontano le tradizioni e i sapori autentici di una terra straordinaria come la Puglia. Questo menù, pensato per essere gustato e preparato con facilità, porta in tavola l’anima pugliese e trasforma il pranzo di Natale in un’esperienza indimenticabile.La...
Categorie
I calzoncelli di castagne, conosciuti anche come cavicioni, sono un dolce immancabile sulle tavole di Natale in Puglia, in particolare nel Gargano e nella provincia di Foggia. Questi fagottini di sfoglia, dal ripieno dolce e speziato, affondano le loro radici nella tradizione contadina, quando l’abbondanza di castagne nei boschi del Gargano...
Mostaccioli al Cioccolato: il dolce natalizio della tradizione puglieseI mostaccioli al cioccolato sono un dolce simbolo del Natale in Puglia, preparato con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, come il vincotto, di fichi o d’uva, che dona un aroma intenso e caratteristico. La parola "mostacciolo" deriva dal latino mustaceus, che indicava un dolce...
Categorie
Le Mandorle Atterrate Pugliesi sono dolcetti croccanti ricoperti di cioccolato, perfetti per Natale. Scopri la ricetta tradizionale con mandorle tostate e cioccolato fondente. Un dolce tipico pugliese semplice da preparare e irresistibile!Ci sono dolci che richiamano la casa, il Natale, la festa, i ricordi, le radici: le mandorle atterrate, pilastri...
Calzoncelli ripieni di mostarda d'uva: un dolce tipico della cucina pugliese, tradizione di Natale autentica_I calzoncelli ripieni di mostarda dolce rappresentano una delle ricette più autentiche del Natale pugliese. Con il loro impasto morbido e il ripieno dolce, di mostarda di uva o di fichi e arricchito dal vincotto, sono un simbolo...
Cucina pugliese e mandorle zuccherate: un classico della nostra tradizione dolciaria che incarna la semplicità e l'autenticità del territorio. Questi dolci sono preparati con soli tre ingredienti, mandorle, zucchero e acqua, sono un simbolo di festa e convivialità nelle case pugliesi. Ogni mandorla è tostata e avvolta in un croccante strato di...
Cartellate pugliesi al vincotto: la ricetta tradizionale di NataleLe cartellate sono uno dei dolci più antichi e rappresentativi della tradizione pugliese, preparate soprattutto durante il periodo natalizio. Da generazioni, accompagnano i Natali pugliesi portando in tavola il calore di una cucina che non è solo arte, ma anche amore.La loro forma unica,...
Tra sapori antichi e racconti di famiglia, scopri il segreto di un piatto che riscalda il cuore delle feste.Le pettole tarantine sono un simbolo della cucina tradizionale pugliese, preparate durante il periodo natalizio in tutta la regione. In particolare, a Taranto, è tradizione prepararle nel giorno di Santa Cecilia, il 22 novembre, dando avvio...
Il ragù di braciole di cavallo è uno dei piatti simbolo della Puglia, diffuso in tutta la regione ma particolarmente radicato nella tradizione barese. Preparato con carne di cavallo, questo sugo ricco e saporito accompagna le domeniche in famiglia e i giorni di festa. Le fettine di carne vengono farcite con aglio, prezzemolo e pecorino, arrotolate...
Un piatto tipico delle festività natalizie in PugliaNelle case pugliesi, il baccalà fritto è il protagonista delle festività natalizie e, per tantissimi è immancabile durante la Vigilia di Natale. Con la sua croccantezza e il sapore intenso, è un piatto semplice che racconta l’autenticità delle nostre tradizioni. Prepararlo è facile,...
Poperati di Monte Sant'Angelo: il dolce dell'Amor e del matrimonio -Tra i dolci più iconici del Gargano spiccano i poperati, conosciuti anche come "prupate". Questi grandi dolci a forma di ciambella, tipici di Monte Sant’Angelo, Manfredonia e altri paesi del Gargano, rappresentano un legame profondo con la storia e le tradizioni locali. La loro origine,...
Categorie
Se dici Puglia, pensi subito ai dolcetti di pasta di mandorle_ La pasticceria pugliese è famosa per i suoi dolci semplici ma ricchi di sapore, e i dolcetti di pasta di mandorle ne sono un esempio iconico. La mandorla è l' ingrediente protagonista di tanti dolci pugliesi, dalle paste secche ai biscotti alla cupeta e di tanti...
Il melograno (Punica granatum), con i suoi chicchi rubino e il succo agrodolce, è da sempre un simbolo di fertilità e abbondanza. In Puglia, questa antica pianta ha trovato un terreno fertile, diventando un protagonista indiscusso della tradizione culinaria e agricola.
createOnlySummary("summary2834164005253550231...
Un barattolo di vetro che si apre... e subito sprigiona tutto il calore del Natale: il profumo avvolgente di cannella, l'aroma intenso d' alloro, la dolcezza dei fichi e la croccantezza delle mandorle. Al suo interno i fichi secchi mandorlati, una vera prelibatezza della tradizione pugliese. Goduria delle cose semplici!Ogni...
Scopri la vera ricetta degli scaldatelli pugliesi o taralli salati fatti in casa, croccanti e profumati come da tradizione. Un viaggio nei sapori autentici della Puglia, tra grano, olio e semi di finocchio. Segui passo dopo passo la preparazione di questo snack rustico, simbolo della cucina tipica pugliese.
createOnlySummary("summary3317703018...
I cardi con il baccalà rappresentano un piatto tipico della cucina pugliese, unendo i sapori della terra e del mare in un connubio perfetto per le festività Questa ricetta riflette la saggezza culinaria di questa regione, abile nell'unire i frutti della terra e del mare. Tradizionalmente, durante la vigilia di Natale, si preparavano piatti con broccoli...
La Puglia, terra di sapori autentici e tradizioni senza tempo, sta riscrivendo la storia di uno dei dolci natalizi più iconici: il panettone. Sebbene legato alle origini milanesi, il panettone pugliese si è guadagnato un posto d'onore nel panorama dolciario nazionale, grazie alla creatività dei maestri pasticceri locali e all'uso di ingredienti genuini...
Categorie
createOnlySummary("summary4196853792955195682...
createOnlySummary("summary8548654454932140533...
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)