Panino con seppia alla griglia, patè di olive, carciofini e provola: la bontà pugliese che profuma di mare
Un'idea facile, veloce e irresistibile da gustare d'estate tra mare, passeggiate e panorami mozzafiato. Perfetto da portare in spiaggia, per un picnic o semplicemente da assaporare come spuntino gourmet a casa. Nel panino con seppia arrostita c’è tutta l’essenza di Polignano a Mare: il profumo del mare, la forza degli ingredienti locali e la semplicità che conquista.
Un panino estivo che racconta Polignano a mare, tra mare, gusto e tradizione.
Ci sono luoghi che restano nel cuore e sapori che ti fanno sorridere al primo morso.
Polignano a Mare è uno di quei posti dove il tempo sembra fermarsi tra scorci poetici, balconi sul blu e il canto eterno di Domenico Modugno.
È lì, tra una passeggiata sul lungomare e un tuffo nell’Adriatico, che ho assaggiato questo panino: semplice, autentico, sorprendente.
La seppia appena arrostita sulla piastra bollente, il sapore deciso del patè di olive taggiasche, la nota acidula dei carciofini sott’olio e la morbida scioglievolezza della provola affumicata rendono ogni morso un piccolo viaggio nei sapori pugliesi.
Un panino che nasce come street food e diventa un pranzo completo, fresco ma ricco, da gustare con le mani e con il cuore.
D'estate, quando il caldo chiama piatti rapidi ma pieni di gusto, questa è una delle soluzioni che consiglio di più.
Ed è anche un’idea perfetta per chi vuole portare un po’ di Puglia ovunque: basta chiudere gli occhi e lasciarsi guidare dal profumo del mare.
🌊Polignano a Mare: bellezza sospesa tra cielo e mare
Polignano è una delle perle più luminose della Puglia. Arroccata su alte scogliere a picco sull’Adriatico, è celebre per la poesia delle sue vedute, le grotte marine, e per aver dato i natali a Domenico Modugno, l’autore di Volare.
Passeggiare tra le sue vie bianche, assaggiare un panino con vista mare e farsi accarezzare dalla brezza salmastra è un’esperienza che non si dimentica.
Ecco perché ogni morso di questo panino mi riporta là, tra cielo, mare e tradizione.
Tempo di preparazione totale: circa 20 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Consigliato per: pranzo veloce, picnic, street food estivo, spuntino gourmet
🦑Ricetta del panino con seppia arrostita, patè di olive, carciofini e provola
Ingredienti per 1 panino:
- 1 panino artigianale croccante (tipo ciabatta o rosetta pugliese)
- 1 seppia media pulita
- 1 cucchiaio abbondante di paté di olive taggiasche
- 2-3 carciofini sott’olio ben scolati
- 2 fette sottili di provola affumicata
- Ciuffetto di rucola lavata e asciugata
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
🍴Preparazione:
1. Pulizia e cottura della seppia: se non è già pulita, pulisci bene la seppia eliminando pelle, osso, occhi e becco. Sciacquala e tagliala a metà.
2. Grigliatura: scalda molto bene una piastra in ghisa o una padella antiaderente. Arrostisci la seppia su entrambi i lati per circa 5 minuti per lato, fino a leggera doratura. Una volta cotta, tagliala a listarelle.
3. Preparazione del panino: taglia il panino a metà, spalmalo con il paté di olive. Adagia la seppia a listarelle, poi aggiungi i carciofini tagliati a pezzetti.
4. Provola affumicata: disponi le fette di provola affumicata sulla parte superiore del panino e scaldala leggermente in forno o su piastra per pochi secondi, finché si ammorbidisce senza sciogliersi completamente.
5. Rucola: aggiungi un ciuffetto di rucola e un adagiala all'interno del panino con un filo di olio di oliva.
6. Chiudi il panino, pressalo leggermente, servilo caldo.
Allora non perderti un’altra prelibatezza tipica Pugliese e di Polignano a mare che ha conquistato tutti: il 👉panino con il polpo alla griglia, tipico pugliese.
Questo panino con seppia è più di una ricetta: è un viaggio nei profumi e nei sapori della Puglia più autentica. La Puglia con i suoi ingredienti di mare e terra i ogni morso. Ma se devo dirla tutto...è semplicemente un panino da urlo , un panino esplosivo dall'effetto wouu !🔥
Una combinazione semplice ma raffinata che racconta storie di mare, di tradizioni e di estati leggere.
Preparalo per chi ami o regalati un momento speciale, anche solo per te. Polignano nel cuore, la Puglia nel piatto. ❤️
Potrebbero interessarti anche:
Tag:
panino con seppia, panino pugliese con pesce, panino estivo con seppia, street food pugliese, panino da spiaggia, idea pranzo estivo, ricetta panino con pesce, panino gourmet pugliese, panino da picnic, panino con seppia arrostita, panino con seppia grigliata, panino pugliese, Polignano a mare, panino con seppia e provola, panino con olive taggiasche, panino pugliese, panino da portare in spiaggia, panino estivo mediterraneo, panino pugliese tradizionale, panino pugliese con seppia grigliata, cucina pugliese, sedicipuglia dolcezze infinite
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.