Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.

Panino o meglio puccia farcita con polpa arrosto.

Il rinomato lungomare di Bari, una delle meraviglie più note d'Italia, si snoda lungo il cristallino mare, riflettendo il suo affascinante splendore. Perdersi nel porto vecchio della città è un'esperienza comune, dove ci si può imbattere nei pescatori che con maestria preparano il polpo per renderlo morbido e gustoso. Qui, la vita si svolge in armonia con il mare, con i pescatori che vivono in simbiosi con l'ambiente marino. È un luogo dove è facile reperire e acquistare frutti di mare freschissimi, come i ricci di mare, da gustare sul posto. È una città che non solo celebra il mare nella sua cucina, ma lo vive e lo respira ogni giorno, cullata dalle onde e avvolta dal profumo salmastro che aleggia nell'aria circostante.

Tra le esperienze gastronomiche più significative di questa zona, spicca il celebre panino col polpo, un'autentica delizia dello street food pugliese che incarna l'essenza e il sapore di questa affascinante regione, il panino col polpo. Insieme scopriremo ogni segreto di questa prelibatezza marina. Dalla pulizia attenta e rispettosa del polpo, fino alla sua cottura perfetta sulla griglia, ogni passo di questa ricetta racconta la passione e l'amore per la cucina pugliese.

E quando il polpo grigliato si unirà al croccante abbraccio del pane appena sfornato e alla freschezza delle verdure di stagione, ogni morso sarà un'esplosione di sapori e tradizioni, portandovi direttamente al cuore della nostra terra.

Ingredienti:

  • 1 polpo di circa 1 kg
  • Rosette di pane
  • Olio extravergine d'oliva
  • Succo di limone
  • Prezzemolo tritato
  • Insalata mista
  • Pomodorini ciliegina
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Pulizia del polpo: Lavate accuratamente il polpo sotto acqua corrente, rimuovendo eventuali residui. Pulite attentamente il polpo, eliminando i denti e altri residui presenti.

  2. Marinatura: Preparate una marinata con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale, pepe e prezzemolo tritato. Ungere il polpo con la marinata preparata, assicurandovi di coprirlo uniformemente.

  3. Cottura del polpo: Adagiate il polpo sulla griglia o sulla brace ben calda. Cuocete il polpo lentamente, girandolo di tanto in tanto, fino a quando assume un bel colore dorato e si arriccia sui tentacoli.

  4. Preparazione del panino: Tagliate le rosette di pane a metà. Riempite le metà del pane con dell'insalata mista e alcuni pomodorini ciliegia tagliati a metà. Posizionate il polpo grigliato sopra l'insalata e i pomodorini.

E ora, parlando di esperienze gustative uniche, ho avuto la fortuna di assaggiare una versione del Panino con Polpo a Polignano a Mare, incantevole cittadina costiera della Puglia, dove il mare turchese si incontra con le pareti rocciose. In questa versione, il panino era arricchito con autentiche eccellenze della Puglia, come la burrata, un formaggio cremoso e lussurioso, e i pomodori secchi, rucola frutto della ricchezza del territorio.

In conclusione, il panino con polpo rappresenta non solo un simbolo dello street food pugliese, ma anche un'esperienza culinaria che celebra l'autenticità e la semplicità dei sapori locali.

Attraverso la sua preparazione artigianale e l'uso di ingredienti freschi e genuini, questo piatto incarna l'anima della Puglia e delle sue tradizioni culinarie. Che si tratti di gustarlo sul lungomare a Bari o a di Polignano a Mare o di prepararlo in casa propria, il panino con polpo rimane un piacere gustoso che porta con sé il sapore autentico di questa affascinante regione italiana.

Questo è solo l'inizio di un viaggio gustativo che vi porterà alla scoperta delle eccellenze culinarie della Puglia.

Potrebbero interessarti anche:

Panzerotto pugliese

Street food pugliese

Farrata di Manfredonia

Focaccia barese

Pasticciotto leccese

Puccia salentina

Cavicione con le sipolle

Pizza con le patate

Tag:

panino con polpo, street food pugliese, cucina di mare, ricette pugliesi, polpo arrosto, panino gourmet, tradizione pugliese, cucina mediterranea, panino di mare, polpo alla brace, specialità pugliesi, cibo di strada, ricette facili, cucina italiana, panino con pesce, polpo croccante, ricette di pesce, piatti tipici pugliesi, mare e cucina, ricette tradizionali

Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.