Il "Riso, Patate e Cozze" incarna l'autentica tradizione culinaria della Puglia, soprattutto della sua capitale culinaria, Bari. Questo piatto è una vera e propria icona della regione, che sposa sapientemente gli ingredienti locali per creare un'esperienza gustativa memorabile.
Ecco gli ingredienti necessari:
- 1 kg di cozze, fresche e ben pulite
- 500 g di patate, tagliate a cubetti
- 1 cipolla, finemente tritata
- 12 pomodorini ciliegina, tagliati a metà
- 200 g di riso Arborio
- Pecorino grattugiato
- 2 spicchi d'aglio, schiacciati
- Prezzemolo fresco, tritato finemente
- Olio extravergine d'oliva, per soffriggere
- 400 ml di acqua, per cuocere il riso
- Vino bianco secco, per sfumare
- Sale e pepe q.b.
Ecco il procedimento dettagliato per preparare la tiella:
Pulite accuratamente le cozze e fattele aprire in una casseruola con un filo d'olio. Conservate il liquido di cottura ottenuto.
Tagliate le patate a fettine sottili, i pomodorini a spicchi e affettate la cipolla.
Tritate finemente il prezzemolo, il sedano e l'aglio.
Ungere una teglia e formare due strati alternati di patate, pomodorini, cipolle, trito di erbe, sale, pepe, parmigiano, cozze e riso.
Bagnate il tutto con un po' di vino e utilizzate anche l'acqua di cottura delle cozze. L'acqua deve raggiungere l'ultimo strato di patate.
Coprite la teglia con carta stagnola e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 45-50 minuti. Successivamente, scoprite la teglia e cuocete per altri 15 minuti, fino a quando il riso risulta cotto e la superficie della tiella è dorata.
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.