Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.
Frittelle di zucchine, zucchine fritte secondo la ricetta antica della nonna pugliese, piatto atipico ma autentico


Zucchine fritte alla pugliese, dorate e croccanti: un classico sfizioso estivo della tradizione contadina, secondo l’autentica ricetta della nonna. Ottime sia  calde o fredde, come contorno o secondo piatto e  si accostano benissimo con pietanze sia di carne che di pesce. Una tira l’altra, è difficile smettere di mangiarle: il gusto della semplicità che diventa re.


🥒 Le frittelle di zucchine della mia mamma: un tuffo nella vera cucina pugliese

Oggi voglio portarvi in un viaggio culinario nel vero cuore della Puglia, condividendo la ricetta delle frittelle di zucchine della mia mamma. Questo piatto, radicato nella tradizione gastronomica pugliese, rappresenta un vero e proprio trionfo di sapori e genuinità e non richiede molto tempo per la preparazione. Le frittelle di zucchine sono un simbolo di convivialità e di amore per la cucina di casa, tramandata di generazione in generazione. Perfette come apri pasto, contorno o piatto unico, le frittelle di zucchine catturano l'autenticità e la ricchezza dei sapori pugliesi in ogni morso.
Semplici, ma incredibilmente gustose, sono un omaggio alla generosità della terra e al savoir-faire delle nostre nonne. Un'esplosione di gusto che conquisterà il vostro palato e vi farà sentire come a casa, tra gli ulivi e il profumo del mare. Provare le frittelle di zucchine è immergersi in un'esperienza culinaria indimenticabile, un viaggio nel cuore della Puglia che rimarrà impresso nei vostri ricordi.

👵 Una ricetta della nonna: semplice, rustica, ma dal gusto regale


Ricetta genuina della nonna pugliese: semplice, rustica, ma dal gusto regale. Una tira l’altra, impossibile smettere di mangiarle!
Quando iniziano a sfrigolare nell’olio buono e a profumare la cucina, è subito estate, è subito casa.
Sono le frittelle che preparava la nonna, con le zucchine dell’orto, un pizzico di sale, farina quanto basta e tanto cuore. Perfette calde appena scolate, deliziose anche fredde: servile come contorno o secondo piatto e vedrai che… una tira l’altra!

🕒 Tempo di preparazione: 30 minuti
🔥 Tempo di cottura: 15 minuti
🍳 Tipo di cottura: Frittura
💰 Costo: Economico
👥 Porzioni: 4
🇮🇹 Cucina: Pugliese

Ingredienti:

  • 3 zucchine medie
  • 1 spicchio d'aglio
  • Prezzemolo tritato
  • 2 uova intere
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato, pecorino
  • Farina 00, q.b.
  • Olio extravergine di oliva, q.b. per friggere
  • Sale q.b.

Procedimento:

1. Iniziate lavando e tagliando a cubetti piccolissimi le zucchine. Trasferitele in una ciotola ampia.
2. Aggiungete le uova, la farina, l'aglio a pezzettini e il prezzemolo tritato alle zucchine. Non aggiungete il sale.
3. Mescolate bene fino a ottenere un composto sodo e appiccicoso.
4. Scaldate abbondante olio extravergine di oliva in una padella profonda.
5. Salate, con un pizzico di sale,  volta per volta, la parte delle zucchine che devono essere fritte. 
6.Versate un cucchiaio del composto nell'olio bollente e fate cuocere le frittelle per alcuni minuti, finché diventano dorate.
7. Fate cuocere per alcuni minuti fino a quando le frittelle saranno dorate su un lato, quindi giratele delicatamente per completare la cottura dall'altro lato.
8.Una volta pronte, estraetele dall'olio e adagiatele su della carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
9. Aggiungete un altro pizzico di sale e servitele calde o fredde. 

Piatti tipici pugliesi: zucchine fritte perfette e gustose
Le fittelle di zucchine sono deliziose sia appena preparate e calde, sia fredde, rendendole perfette per qualsiasi momento della giornata. Per ottenere il miglior sapore e la miglior consistenza, vi consiglio di utilizzare zucchine fresche di stagione.

In conclusione, queste frittelle di zucchine sono una deliziosa opzione versatile da portare in tavola. Piacciono sempre a tutti… provatele e buon appetito!

In conclusione, queste frittelle di zucchine sono una deliziosa opzione versatile da portare in tavola. Piacciono  sempre a tutti...provate e buon appetito!

Potrebbero interessarti anche: 

Tag:


frittelle di zucchine pugliesi, ricetta della nonna, cucina pugliese autentica, ricetta estiva, zucchine fritte, contorno pugliese, piatto tipico pugliese, ricette tradizionali pugliesi, cucina casalinga, ricetta con zucchine, ricetta facile pugliese, sapori di Puglia, cucina contadina, ricette genuine, ricetta vegetariana pugliese, ricetta estiva della nonna, piatto della tradizione, cucina semplice, ricette della nonna pugliese, antipasto pugliese, ricetta rustica pugliese

4 commenti:

  1. ah! le chcocc fritt!così umili ma così buone!!!con le zucchine fritte non si osserva il galateo: chi frigge e chi mangia.

    RispondiElimina
  2. Ma che bellissimo blog, Clementina! Mi piace moltissimo, genuino e davvero piacevole! Queste frittelle di zucchine mettono l'acquolina! :)) Grazie della visita, anche se momentaneamente non sono molto al pc (spero di tornare presto a pieno regime) sarò felice di seguirti cara! :) p.s. sei anche tu assolutamente invitata al mio giveaway, se ne hai piacere, anche se ci conosciamo da oggi!! :)

    RispondiElimina
  3. ma che buoneeeeeee!!! le voglio tutteeeeeee!!!

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.