Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.
Un piatto di insalata di farro con peperoni, melanzane e zucchine grigliate, con cubetti di feta sopra.

L’insalata di farro con feta e verdure è un piatto estivo leggero, nutriente e facile da preparare. Perfetta per un pranzo sano, è arricchita con zucchine, peperoni, melanzane e cipolla grigliata, condita con olio, basilico e limone. Scopri la ricetta completa per una versione gustosa e mediterranea!

C'è qualcosa di magico nel preparare un piatto con ingredienti semplici, quelli che la terra ci offre e che, con un po' di attenzione e cura, possono trasformarsi in un vero abbraccio di sapore. L'insalata di farro è uno di quei piatti che amo preparare quando sento il bisogno di leggerezza, ma senza rinunciare alla ricchezza dei sapori.

Il farro, cereale antico e ricco di storia, ha una resistenza corposa che lo rende perfetto per piatti come questo. Ha un sapore leggermente nocciolato, che si sposa a meraviglia con le verdure grigliate. E poi c’è la feta: fresca, leggermente salata, si scioglie perfettamente con il calore delle verdure, bilanciando ogni boccone con il suo sapore deciso ma delicato. Questa leggera sapidità della feta bilancia la dolcezza delle verdure, creando un equilibrio perfetto.


Farro cotto, verdure crude come peperoni e zucchine, e cubetti di feta pronti per essere mescolati insieme

Amo grigliare le verdure, specialmente quando ho poco tempo ma voglio preparare qualcosa di sano e gustoso. Taglio melanzane, peperoni, zucchine e cipolle a tocchetti, le dispongo su una teglia con carta da forno, aggiungo un filo d’olio, sale, pepe e qualche pezzetto di aglio, e le cuocio a 180°C per 20 minuti. È un contorno che preparo spesso, non solo perché è veloce e pratico, ma perché è ricco di sapore e salute.

L'insalata di farro con verdure grigliate è per me un piatto che racchiude la bellezza della cucina naturale, quella che non ha bisogno di complicazioni, ma solo di ingredienti buoni, stagionali e preparati con attenzione.

Informazioni della Ricetta

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Resa: 4 porzioni
  • Tipo di cottura: Griglia e pentola
  • Difficoltà: ★★☆☆☆ (Facile/Moderata)
  • Tag: Ricca di fibre, vegetariana, nutriente.
Ingredienti:
  • 200 g di farro
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana
  • 1 cipolla
  • 150 g di feta o tofu 
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Pezzettini di aglio (facoltativo)
  • Basilico fresco
  • Succo di limone

Preparazione:

  1. Cuocete il farro in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, fino a che sarà tenero, ma ancora leggermente al dente. Mi piace pensare che ogni chicco di farro racchiuda la forza e la storia delle nostre terre.
  2. Nel frattempo, tagliate le verdure a tocchetti: zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. Disponetele su una teglia con carta da forno e conditele con olio, sale, pepe e qualche pezzetto di aglio. Grigliatele in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
  3. Una volta cotte, mescolate le verdure con il farro e aggiungete la feta a cubetti. Il sapore salato della feta bilancia alla perfezione la dolcezza delle verdure grigliate.
  4. Condite il tutto con un filo di olio d’oliva, una spruzzata di limone e, se vi piace, qualche foglia di basilico fresco. Servite subito o conservate in frigorifero per far amalgamare meglio i sapori.

Questa insalata di farro con verdure grigliate e feta è un piatto che preparo spesso per la sua semplicità, ma anche per il legame che ho con questi ingredienti. È un piatto che mi fa sentire bene, che sa di casa e che mi ricorda l'importanza di mangiare con amore. 


Per una versione vegana:
Puoi sostituire la feta con del tofu per una versione vegana, o aggiungere olive per un tocco mediterraneo ancora più deciso. Questa insalata si conserva bene in frigorifero per un giorno. Perfetta anche come piatto da portare al lavoro o per un picnic!

Vuoi provare altre ricette a base di farro?

Se anche tu ami il farro e sei sempre alla ricerca di nuove ispirazioni in cucina, qui trovi una selezione di ricette che ho raccolto con passione.  Sono certa che troverai qualcosa che ti piacerà!

  1. Farro a tavola: la maggiore assunzione di fibre
  2. I cereali antichi della Puglia: scopri i vantaggi nutrizionali
  3. Ricetta spaghetti al farro con bietole e sugo di pomodoro
  4. La Farrata di Carnevale - Manfredonia
  5. Azienda Sottolestelle: un'eccellenza biologica pugliese tra oliveti e mandorleti
  6. Involtini di melanzane con taglierini al farro e mozzarella: ricetta facile e gustosa
  7. Ricetta farro: Angelica salata - ricetta "Sottolestelle"
  8. Pizza paesana pugliese: un'esperienza gustativa autentica con farro integrale
  9. Ricetta pane azzimo fatto in casa: semplice e genuino
  10. Involtini di melanzana con tagliolini Akrux e formaggio di soia: ricetta innovativa e gustosa
  11. Sgonfiotti alla Carinzia

Spero che queste ricette ti ispirino e portino nella tua cucina piatti semplici, ma pieni di gusto. Buon divertimento ai fornelli!

Tag:

insalata di farro con feta e verdure, insalata di farro estiva, insalata di farro mediterranea, insalata di farro con verdure grigliate, insalata di farro ricca, insalata di farro light, insalata di farro con feta e limone, insalata di farro con zucchine e feta, insalata di farro con peperoni e feta, ricetta insalata di farro facile, cucina mediterranea, ricette light, piatto unico, contorno versatile, cucina semplice


2 commenti:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.