Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.
Cesto di fichi fioroni verdi raccolti nelle campagne pugliesi, primizie estive della tradizione contadina

Scopri l’autentica marmellata di fichi fioroni pugliesi, un’eccellenza estiva dal gusto delicato e inconfondibile. Preparata con frutta raccolta a mano e cotta lentamente, porta in tavola tutta la tradizione contadina di Puglia. Perfetta per colazioni genuine e abbinamenti gourmet, questa confettura unisce sapore e qualità.

Ti sei mai chiesto perché le marmellate fatte in casa siano così speciali? Immagina di svegliarti una mattina d'estate, il sole splende e il profumo di frutta matura. È in quei momenti magici che la magia delle marmellate fatte in casa prende vita. Non sono solo dolci conserve, ma piccole porzioni di amore e dedizione messe in vaso.

Da secoli, le famiglie in tutto il mondo preparano marmellate utilizzando frutta fresca di stagione, creando così prelibatezze uniche che riempiono di gioia colazioni e merende. Oggi voglio condividere con te una delle mie ricette preferite: la marmellata di fichi fioroni.

Un viaggio di sapori e tradizioni che inizia con la raccolta dei frutti e termina con il gusto irresistibile di una marmellata fatta in casa. Questi frutti meravigliosi, amati fin dai tempi dei greci e dei romani, raggiungono la loro perfezione all'inizio dell'estate, proprio intorno al 24 giugno, coincidendo con la festa del santo patrono della mia città. Sono perfetti per preparare marmellate, dolci o semplicemente mangiarli freschi!

Ingredienti per la Marmellata di Fichi Fioroni:

  • 3 kg di fichi fioroni
  • 1.500 gr di zucchero

Per preparare questa prelibatezza, iniziate scegliendo i fichi più succosi e maturi. Rimuovete la buccia e le parti più dure, quindi tagliateli a pezzi grossolani. Metteteli in un grande pentolone e fatelo scaldare a fuoco moderato per qualche minuto. Aggiungetelo zucchero e mescolate bene. Lasciate cuocere per circa un'ora, mentre la tua cucina si riempie di profumi irresistibili. La preparazione richiede all'incirca un'ora. Per il resto procedete come per la marmellata d'uva. Questa marmellata è favolosa accompagnata da pane pugliese tostato e mandorle.

Vasetto di marmellata artigianale di fichi fioroni pugliesi, preparata secondo la tradizione contadina con frutta fresca di stagione

Mia sorella è una vera maga delle marmellate fatte in casa. Ogni estate, si dedica anima e corpo a questa deliziosa arte culinaria, creando una varietà incredibile di prelibatezze.
Dalle classiche marmellate di frutta, come fragole, ciliegie e albicocche, alle combinazioni più insolite e sorprendenti, come gelso, pere e cioccolato, fichi e zenzero, e ananas e lime, lei non teme di sperimentare e stupire il palato di chiunque si avventuri a gustare le sue creazioni.
La sua passione per le marmellate è contagiosa, e la sua cucina diventa un laboratorio di aromi e colori durante la stagione estiva.

Potrebbero interessarti anche:

Tag:

marmellata di fichi fioroni, fichi fioroni pugliesi, ricetta marmellata di fichi, marmellata fatta in casa, confettura di fichi fioroni, fichi estivi, dolci con fichi, conserve estive pugliesi, cucina pugliese tradizionale, frutta di stagione, fichi freschi, fichi biologici, fichi raccolti a mano, ricette con fichi, ricette pugliesi, estate in Puglia, dolcezza naturale, fichi maturi, sapori pugliesi, cucina contadina, frutta pugliese, marmellata senza conservanti, tradizione pugliese, conserve fatte in casa, fichi al naturale, cucina mediterranea, frutta del Sud, ricette autentiche, fichi d’estate, marmellata genuina

Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.