Nella mia cucina, ogni piatto racconta una storia e la Torta Rustica del Buongustaio non fa eccezione. Questa ricetta mi è stata ispirata da una versione simile preparata da una cara amica. Devo confessare che, dopo qualche personalizzazione, il risultato è stato sorprendentemente delizioso, superando persino l'originale!
Ingredienti
- 500 gr di farina di Kamut: scelta per il suo gusto più intenso rispetto alla farina 00.
- 250 gr di patate
- 100 gr di burro ammorbidito
- 1 cucchiaino di sale
- 25 gr di lievito di birra
- 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- 2 uova
- 100 gr di latte
- 150 gr di salame Napoli a cubetti
- 100 gr di prosciutto cotto a cubetti
- 100 gr di asiago
Ecco il procedimento per la nostra deliziosa Torta Rustica
Preparate lo stampo: Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm, perfetto per assicurare che il vostro babà rustico si cuocia uniformemente e si stacchi facilmente una volta pronto.
Lasciate lievitare l'impasto: Trasferite l'impasto nello stampo preparato. Copritelo con della pellicola trasparente per evitare che la superficie si secchi. Lasciatelo poi riposare in un luogo caldo per circa un'ora, o fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Questo è il momento magico in cui gli ingredienti si fondono e l'impasto diventa soffice e pronto per la cottura.
Cottura: Una volta che l'impasto ha raggiunto il volume desiderato, rimuovete la pellicola. Preriscaldate il forno a 170°C e poi infornate il babà rustico. Cuocetelo per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie si presenta dorata e croccante al tatto. La temperatura leggermente più bassa aiuta a cuocere uniformemente il babà senza bruciare la superficie.
Verifica della cottura: Potete controllare se il babà è pronto inserendo uno stecchino al centro; se esce pulito, il vostro babà è pronto per essere sfornato.
Raffreddamento e presentazione: Lasciate raffreddare il babà rustico nello stampo per alcuni minuti prima di sformarlo su una griglia. Questo permette all'aria di circolare e mantiene la crosta perfettamente croccante. Servite il babà rustico tiepido o a temperatura ambiente, a seconda delle vostre preferenze.
Questo piatto non solo è un vero piacere per gli occhi con il suo aspetto invitante e rustico, ma è anche garantito per conquistare il palato di tutti, grazie al suo equilibrio di sapori e alla sua texture morbidissima. Personalmente, darei a questa creazione un entusiasta 10 su 10! Che sia per un evento speciale o per un semplice pasto in famiglia, questa torta rustica è la scelta perfetta per impressionare e deliziare.
sicuramente! è così invitante! bravissima, come sempre!
RispondiEliminama questo tipo di farina dove lo posso trovare?Ho difficoltà a trovare farine non comuni....Che bell'aspetto che ha...Un bacione.
RispondiEliminaLa farina di Kamut è squisita, sapessi com'è buona la pasta fatta in casa o la pizza! Puoi trovare la farina di kamut, grano saraceno, farro ecc. nei negozi di alimenatzione naturale o biologici o erboristerie. Ma ultimamente quella di Kamut l'ho vista anche nei grossi supermaercati, guarda attentamente! Un bacione
RispondiEliminabeh solo a vederlo mette l'acquolina!
RispondiEliminaOHHH...cosa vedo! Torta salata con farina di Kamut! Devo assolutamente provarlo. Solo una volta ho assaggiato una sorta di pizza con questa farina, e devo dire che era SQUISITA! Da provare! :-)
RispondiElimina