La Pancetta di Agnello Ripiena al Sugo è una ricetta tipica pugliese, tramandata da generazioni. Con la sua cottura lenta e il sapore avvolgente del sugo, è un piatto perfetto per chi ama la cucina tradizionale.
Oggi voglio condividere con voi una ricetta che porta con sé il profumo delle cucine della nostra tradizione familiate: la Pancetta di Agnello Ripiena al Sugo, comunemente nota come "panzetta" dalle mie parti. Questo piatto è un vero tesoro culinario pugliese, tramandato di generazione in generazione, capace di incantare i palati con il suo sapore autentico ricco di tradizione.
Pancetta di agnello ripiena al sugo: un piatto antico della tradizione Pugliese per la Pasqua
Nel Gargano, da Manfredonia a San Giovanni Rotondo fino a tutta la provincia di Foggia, la Pancetta di Agnello Ripiena è una pietanza che rievoca i tempi antichi, specialmente durante le festività pasquali. Ma cosa la rende così speciale? È la sua semplicità e il suo legame con le tradizioni delle nostre nonne e dei nostri antenati.
La preparazione di questo piatto richiede cura e dedizione. Dall'andare dal macellaio per farsi preparare la pancetta in modo da poterla farcire con cura, fino al tagliare le interiora e mescolarle con uova, pane raffermo, mezza cipolla tritata, pepe, pecorino locale e un po' di frattaglie, sminuzzate. È un processo che richiede attenzione e pazienza, ma il risultato ne vale assolutamente la pena.
Va notato che la Pancetta di Agnello viene preparata in modi leggermente diversi a seconda delle zone. In alcune, si preferisce la versione più antica e tradizionale, con le interiora dell'agnello come farcitura. In altre, invece, si opta per una versione più moderna, con uova e formaggio densamente impastati insieme a un po' di cipolla. Entrambe le versioni offrono un'esperienza gustativa unica e appagante.
Questo piatto non è solo riservato alle festività pasquali, ma è spesso presente anche nei giorni di festa, specialmente durante le domeniche trascorse in famiglia. Questo piatto si perfettamente a della pasta fresca fatta in casa, da condire con il sugo della pancetta di agnello.
Ecco gli ingredienti per la Pancetta di Agnello Ripiena al Sugo:
- 1 pancetta di agnello (circa 800 g)
- 2 uova
- 70 g di pecorino grattugiato
- 60 g di pane raffermo
- Sale e pepe q.b.
- Una cipolla tritata
- Circa 200 g di frattaglie (fegato e cuore d'agnello) sminuzzate
- 1 litro di salsa di pomodoro
- Olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Come preparare la pancetta ripiena al sugo
Procedimento
- Preparare la pancetta di agnello praticando un taglio in modo da creare una tasca.
- Sbattere le uova insieme al pecorino grattugiato, il pane raffermo ammollato in acqua, sale, pepe e la mezza cipolla tritata. Aggiungere anche il pezzetto di frattaglie d'agnello sminuzzate.
- Riempire la pancetta con il composto ottenuto e chiuderla con del filo da cucina.
- Far rosolare la pancetta in una pentola con olio extravergine d'oliva, quindi sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire leggermente.
- Versare la salsa di pomodoro, regolare di sale e pepe, e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora, con il coperchio leggermente socchiuso.
- Una volta cotta, far raffreddare leggermente la pancetta, rimuovere il filo da cucina e tagliarla a fette spesse.
- Servire calda, accompagnata dal sugo di cottura.
In conclusione, vi invito a scoprire e gustare la Pancetta di Agnello Ripiena al Sugo, un'autentica prelibatezza della tradizione culinaria pugliese. Questa ricetta antica, purtroppo, sta rischiando di cadere nell'oblio, soprattutto tra i giovani, a causa della frenesia quotidiana e della mancanza di tempo da dedicare alla preparazione di piatti genuini e ricchi di storia. Perciò, cogliete l'opportunità di riportare in vita questa delizia gastronomica e di condividerla con coloro che amate, riscoprendo insieme il gusto autentico delle nostre radici culinarie.
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.