Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.


Le braciole di vitello al sugo sono un piatto iconico della cucina pugliese, preparato con carne morbida e un sugo ricco di sapori. Questa ricetta passo passo ti guiderà nella preparazione di braciole tenerissime, come vuole la tradizione garganica.


Il ragù con le   braciole  o involtini rappresenta uno dei piatti forti della cucina garganica.  Trionfa vivacemente  nei giorni di festa  generalmente sulle orecchiette o sui troccolipaste tipiche Pugliesi).

Per un buon ragù occorre  ( dose per 6 persone): 

  • 1/2 cipolla,
  • 1 spicchio e 1/2 di aglio,
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva,
  • 1 litro di  di passata  di pomodoro se dovete condire la pasta fatta in casa altrimenti... va bene anche 750 ml.di passata di pomodoro,
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco,
  • 300 gr.carne di vitello tagliata a pezzetti, 
  • sei fettine di vitello tagliate sottili

Per farcire le fettine di vitello occorre:  

  • un po' di pecorino grattugiato,
  • uno spicchio d'aglio triturato sottilissimo, 
  • prezzemolo tritato. 
  • sale e pepe q. b.


Procedimento per realizzare le braciole:

1. Adagiate le fettine su di un tagliere e con il batticarne ammorbidite un po' la carne;
2. Aggiungete su ogni fettina qualche  pezzettini  di aglio, un po' di prezzemolo tritato, una spolverata di formaggio pecorino grattugiato e un po' di pepe; 
3. Arrotolateli verso l'interno e chiudeteli con degli stuzzicadenti o ferma-spiedini.




4. Preparate un  soffritto con  cipolla, aglio,  prezzemolo tritato; aggiungete uno spicchio d'aglio intero che togliere  prima di versare la passata di pomodori; 
5. Aggiungete la carne a pezzetti  e le  braciole;  fate rosolare  bene,   spruzzate con del vino bianco e lasciate evaporare; versate la passata di pomodoro e salate.
6. Fate  cuocere a fiamma bassissima per almeno un'ora. Prima di servire le braciole togliete gli appositi stecchini di ferro.  Questo ragù si sposa ottimamente con la pasta fatta in casa.


Tag:

braciole di vitello al sugo, braciole al sugo pugliesi, braciole al sugo ricetta passo passo, braciole di vitello al sugo pugliese, ricetta braciole al sugo, come cucinare le braciole di vitello, braciole al sugo tenere, braciole pugliesi, cucina pugliese, braciole di vitello ricetta tradizionale, ricetta tradizionale pugliese, sugo per braciole, braciole di vitello in umido, come fare le braciole al sugo, tempo di cottura braciole al sugo



Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.