🐙Un antipasto di mare elegante e veloce: il carpaccio di seppia cruda al limone, noto anche come tagliatelle di mare, è un piatto fresco, leggero e...
I bastoncini al vino sono deliziosi biscotti che possono essere preparati in poco tempo e si prestano ad essere gustati in qualsiasi momento della giornata, colazione, merenda o fine pasto accompagnati da un buon vino o liquore.
Ingredienti:1/4 di olio di oliva,1/4 di vino rosso,400 gr. zucchero,
800 gr. di farina,1 bustina...
Categorie
Questi biscotti a forma di cantuccci sono tipici dei castelli romani e si preparano generalmente 8 dicembre.Sono dolci durissimi, per intenderci a prova di denti e gengive!! Non si rompono in bocca ma bisogna ammollarli un po'. Hanno un sapore unico di miele e nocciole. Vi consiglio di prepararli un mese prima, si conservano benissimo...
Categorie
In ogni cucina, ci sono ricette che parlano della storia e delle tradizioni di chi le prepara, ma anche dell'innovazione e della creatività di chi osa sperimentare. Oggi voglio condividere con voi una versione unica e personale di una ricetta classica: le ciambelline al vino rosso. Tradizionalmente preparati con vino bianco e olio di riso, ho scelto...
Categorie
Buongiorno, miei cari amanti della cucina! Oggi voglio presentarvi una ricetta che faccio spesso durante le vacanze di Natale e che va letteralmente a ruba: i cantuccini al cioccolato. Questi biscotti diventano protagonisti delle festività, con il loro mix irresistibile di cioccolato fondente e mandorle croccanti.
createOnlySummary("sum...
Categorie
I mostaccioli del Gargano sono un dolce tradizionale dal carattere deciso e autentico, preparati seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Duri e compatti, si differenziano nettamente dalla versione al cioccolato, che è un dolce completamente diverso: morbido e friabile, mentre questi sono così robusti da sembrare quasi da rosicchiare....
Categorie
Scopri le Girelle Snack: Perfette per Ogni OccasioneNel panorama degli snack veloci e saporiti, le girelle di pancarré rappresentano una scelta originale e incredibilmente versatile che conquista tutti, dai più grandi ai più piccoli. Questa preparazione è l'ideale per chi cerca un'idea simpatica e gustosa da inserire in un buffet, proporre durante...
Categorie
I cavicioni dolci sono un dolce tradizionale pugliese che non mancano mai sulla tavola di Natale. I calzoncelli, meglio conosciuti con il nome "cauciune" o cavicioni con i ceci, sono dolci fritti ripieni con passata di ceci, miele, cioccolato, vin cotto, zucchero, cannella, scorza grattugiata di arance e mandarini.Posso...
Quando preparo questa lasagna, la cucina si riempie di un profumo che sa di festa e convivialità. Ogni strato è pensato con cura, ogni ingrediente aggiunge qualcosa di unico. È una ricetta che non ha bisogno di fronzoli: basta mettersi a tavola e lasciare che il primo boccone faccia il resto.Un piatto semplice e ricco allo stesso tempo, che porta...
Categorie
Le crepes ai funghi sono un classico intramontabile della cucina, perfette per portare in tavola un tocco di eleganza senza rinunciare alla semplicità. La delicatezza dell’impasto si sposa alla perfezione con il gusto intenso dei funghi, creando un piatto versatile e raffinato, ideale per ogni occasione. Scopri come prepararle e sorprendere i tuoi...
Categorie
In ogni famiglia svedese, la mattina di S. Lucia, la figlia più giovane si veste per onorare la santa con indosso una tunica bianca e una fascia rossa rappresentando così S. Lucia sposa. Sul capo indossa una corona realizzata con foglie di mirtilli rossi adornata da candele bianche.Pare che tocchi proprio alla...
Ogni anno, con l'avvicinarsi del 13 dicembre, la mia cucina si riempie del profumo avvolgente delle focaccine di Santa Lucia, conosciute anche come Lussekatter. Questa ricetta, ormai collaudata nel tempo, è diventata un rituale irrinunciabile, anche se, ammetto, spesso non riesco a condividerla come vorrei. Quest'anno, ironia della sorte, posso...
Categorie
Cosa c'è di meglio quando fuori è freddo che stare al calduccio e coccolarsi un po' preparando qualcosa di buono?
Il mio agrifoglio
Questa ricetta l'ho sperimentata più volte nel mese di Dicembre, assieme al pane dolce e alle focaccine di Santa Lucia. Quindi ve la consiglio vivamente, in particolare se vi...
Iscriviti a:
Post (Atom)