Ieri ho iniziato a preparare delle conserve per l'inverno, tra queste l'uva sotto spirito. L'anno passato la stessa ricetta l'ho realizzata con le ciliegie, ma con tutta sincerità non hanno mai visto l'inverno, sono state consumate molto prima! Quest'anno ci riprovo, ma con l'uva.
Tempo di preparazione: 1h
Difficoltà: facile
INGREDIENTI:
1 kg. uva bianca
60 ml. di vino moscato
200 gr. zucchero
1 cucchiaino di chiodi di garofano ( o bacca di vaniglia)
2 scorze di limone
500 ml. alcool alimentare
Acquistate uva dai chicchi grossi, tipo Regina: lavatela, togliete gli acini dai grappoli lasciando un po' del picciolo e asciugateli bene.
In un pentolino fate sciogliere lo zucchero assieme al vino e fate raffreddare.
Sistemate gli acini un un barattolo a chiusura ermetica, aggiungete i chiodi di garofano, le scorze di limone, il vino e l'alcool. Chiudete e lasciate macerate per almeno 2 mesi.
L'Uva: Un Alleato Naturale per la Salute che Va Oltre il Gusto
Non solo è il frutto prediletto di Bacco, ma l'uva si rivela anche un potente complice nella cura della nostra salute. Questo piccolo frutto succoso non è solo un piacere per il palato; è anche un arsenale di benefici nutrizionali, pronti a migliorare il nostro benessere quotidiano.
Antiossidante Naturale e Detox Potente
L'uva è celebre per le sue proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli, che combattono i radicali liberi e rallentano i processi di invecchiamento. Ma non finisce qui: l'uva è anche un eccellente agente depurativo e disintossicante. Favorisce l'eliminazione delle tossine dal corpo, grazie alla sua composizione ricca di acqua e fibre.
Vitamine e Controllo del Colesterolo
Ricca di vitamina A, l'uva supporta la salute degli occhi e contribuisce alla rigenerazione cellulare. Ma non solo: ha anche il potere di influenzare positivamente i livelli di colesterolo nel sangue. Questo effetto benefico è in parte dovuto alla sua capacità di migliorare la circolazione e ridurre l'ossidazione del colesterolo LDL (il cosiddetto "colesterolo cattivo").
Proprietà Diuretiche e Lassative
Grazie alle sue proprietà diuretiche, l'uva aiuta a prevenire la ritenzione idrica, promuovendo l'eliminazione dell'acqua in eccesso nel corpo. Inoltre, la sua ricchezza di fibre la rende un efficace lassativo naturale, migliorando la regolarità intestinale e aiutando a prevenire la stitichezza.
Come Includerla nella Tua Dieta
L'uva può essere gustata fresca come snack, inclusa in insalate miste per un tocco dolce o utilizzata in preparazioni culinarie come salse e condimenti. È anche deliziosa sotto forma di succo o vino, purché consumati con moderazione.
Un Frutto, Tanti Benefici
Incorporare l'uva nella dieta quotidiana può quindi essere un modo delizioso e salutare per arricchire il proprio regime alimentare, godendo di una vasta gamma di benefici per la salute. E tu, hai già incluso questo frutto meraviglioso nella tua dieta?