Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della Puglia, dove ogni piatto racconta una storia, ogni tradizione è un viaggio nel tempo e la cultura locale si esprime attraverso i sapori autentici della nostra terra.
Primo piatto tortelloni di patate al sugo

I tortelloni con patate al sugo di pomodoro sono un primo piatto che racchiude tutta la semplicità e il gusto della cucina tradizionale italiana. La dolcezza delle patate si combina alla perfezione con il sapore del sugo di pomodoro fresco, rendendo questa ricetta ideale per pranzi in famiglia o cene speciali. Prepararli in casa è un’esperienza gratificante, che porta in tavola sapori autentici e genuini.


Categoria:

  • Portata: Primo piatto
  • Difficoltà: Media
  • Porzioni: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la pasta fresca:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova intere
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 300 g di patate
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Un pizzico di noce moscata
  • Sale e pepe q.b.

Per il sugo di pomodoro:

  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 400 g di passata di pomodoro
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.

Per completare:

  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Procedimento

1. Preparare la pasta fresca:

  1. Disponete la farina su una spianatoia, formando una fontana. Rompete le uova al centro e aggiungete un pizzico di sale.
  2. Mescolate le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina.
  3. Impastate con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
  4. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

2. Preparare il ripieno:

  1. Lessate le patate con la buccia in acqua salata, finché saranno morbide. Sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
  2. In una ciotola, mescolate le patate schiacciate con il Parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Formare i tortelloni:

  1. Stendete la pasta fresca con un matterello o una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia sottile.
  2. Ritagliate dei quadrati di circa 6x6 cm.
  3. Posizionate un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato.
  4. Piegate il quadrato a triangolo, sigillando bene i bordi. Unite le due estremità del triangolo intorno al dito per formare i tortelloni.

4. Preparare il sugo di pomodoro:

  1. In una padella, scaldate l’olio extravergine e soffriggete la cipolla tritata fino a doratura.
  2. Aggiungete la passata di pomodoro, il basilico fresco e un pizzico di sale. Lasciate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.

5. Cuocere e condire i tortelloni:

  1. Cuocete i tortelloni in abbondante acqua salata bollente. Quando salgono a galla, scolateli delicatamente con una schiumarola.
  2. Trasferiteli nella padella con il sugo di pomodoro e mescolate con cura per amalgamare il condimento.

6. Servire:

Servite i tortelloni caldi con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco per decorare.


I tortelloni con patate al sugo di pomodoro sono molto più di un semplice primo piatto: sono un simbolo di convivialità e tradizione. Perfetti per ogni occasione, sapranno conquistare tutti con il loro ripieno delicato e il condimento semplice ma saporito. Provateli e lasciatevi avvolgere dal calore della cucina fatta in casa.

Tag:


tortelloni con patate, pasta fresca fatta in casa, ricette tradizionali italiane, tortelloni al sugo di pomodoro, cucina italiana genuina, ricette con patate, primi piatti semplici, pasta ripiena fatta in casa, piatti della tradizione italiana, tortelloni fatti in casa, primi piatti gustosi, sugo di pomodoro, ricette per pranzi in famiglia, cucina casalinga italiana, ricette di pasta fresca, ricette vegetariane con patate, tortelloni genuini


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.