Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della cucina pugliese, dove ogni piatto racconta una storia. Tra prodotti tipici pugliesi, ricette della tradizione e cultura del territorio troverai sapori autentici che vanno anche oltre la Puglia.

Secondo di mare tipico pugliese


Le seppie alla griglia sono un secondo piatto leggero e gustoso, perfetto per chi ama il sapore del mare senza troppi condimenti. Si preparano in pochi minuti: basta una piastra rovente e pochi ingredienti per ottenere un risultato morbido dentro e leggermente croccante fuori. Perfette per una cena veloce e genuina, sono molto diffuse nei paesi di mare, in particolare in Puglia, dove il pesce fresco è protagonista della cucina tradizionale.

Difficoltà: Molto facile
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti
Porzioni: 4 persone
Metodo di cottura: Alla griglia
Cucina: Italiana tradizionale

Ingredienti per 4 persone

  • 4 seppie grandi già pulite (circa 300-400 g ciascuna)
  • 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Aglio tritato (facoltativo)

Preparazione

  1. Pulite le seppie sotto l’acqua corrente, eliminate il becco, la pelle esterna e la sacca dell’inchiostro, se presente.
  2. Incidete le seppie longitudinalmente senza dividerle completamente, in modo da evitare che si arriccino durante la cottura.
  3. Tagliate quasi a metà le teste, in modo da facilitare la cottura e permettere una migliore aderenza alla piastra.
  4. Scaldate bene una piastra in ghisa o antiaderente fino a renderla bollente.
  5. Cuocete le seppie 3-4 minuti per lato, finché non diventano leggermente rosate e dorate.
  6. Tagliate le seppie grigliate a striscioline.
  7. Condite con olio extravergine d'oliva, succo di limone, prezzemolo tritato e, se gradito, un pizzico di aglio tritato.
  8. Servite subito, sia calde che tiepide.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, marinate le seppie per 10 minuti con un filo d’olio, limone e prezzemolo prima di grigliarle.
  • Evitate di cuocerle troppo a lungo: il segreto è una cottura rapida su piastra rovente, altrimenti diventeranno gommose.
  • Per una versione più croccante, aggiungete pangrattato tostato sopra le seppie prima di servirle.

Le seppie alla griglia gratinate sono un piatto perfetto per chi cerca un secondo di mare veloce, sano e saporito. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, portano in tavola il profumo autentico del Mediterraneo. Perfette per ogni stagione, sono un’ottima scelta per una cena leggera ma gustosa!

Potrebbero interessarti anche:

Alici marinate alla pugliese 

Calamari ripieni al forno 

Alici  impanate e fritte   

Seppie ripiene al sugo alla pugliese 

Alici gratinate 


Secondo di mare tipico pugliese

Tag:

seppie alla griglia, seppie gratinate, ricetta seppie alla griglia, seppie alla piastra, ricetta di mare veloce, cucina pugliese, pesce alla griglia, seppie ricetta tradizionale, secondi piatti di pesce, seppie alla brace, cucina italiana tradizionale, piatti di mare semplici, ricette pugliesi di pesce, seppie alla griglia ricetta facile


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.