Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.

Due crêpes salate ripiene di funghi ovuli, fungo pregiato, servite in un piatto pronte da gustare.

I funghi ovuli, chiamati anche “ovuli buoni” (Amanita caesarea), sono tra i più pregiati in assoluto: la loro polpa è soda, profumata, dal sapore delicato ma inconfondibile. In questa ricetta li esaltiamo nella loro semplicità, racchiusi in una crêpe sottile e morbida, farcita con ricotta fresca e parmigiano. Una preparazione veloce ma elegante, ideale per un pranzo autunnale o una cena leggera.

Categoria: primi piatti, ricette veloci, 
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Costo: medio
Dosi: 4 persone

Ingredienti per le crepes ai funghi ovuli


Per le crêpes:
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 100 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di burro fuso (per ungere la padella

Per il ripieno:

  • 200 g di funghi ovuli freschi
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di ricotta fresca
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparate le crêpes:

Sbattete le uova con il sale, aggiungete la farina e mescolate. Versate il latte poco alla volta e lavorate fino a ottenere una pastella liscia. Scaldate una padella antiaderente, ungetela con burro e cuocete le crêpes per 30 secondi per lato. Mettetele da parte.

2. Pulite e cuocete i funghi:

Pulite delicatamente gli ovuli con un panno umido. Tagliateli a fettine sottili. In una padella, scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete i funghi, salate e fate cuocere per circa 5 minuti. Togliete l’aglio e lasciate intiepidire.

3. Preparate il ripieno:

3. Unite i funghi alla ricotta e al parmigiano. Mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso. Aggiustate di sale e pepe.

4. Farcite e servite:

Distribuite una fetta di prosciutto cotto e un cucchiaio di ripieno al centro di ogni crêpe, piegate a metà o arrotolate. Scaldate qualche secondo in padella se preferite servirle calde. Spolverate con un po' di parmigiano prima di portare in tavola.
Consiglio e varianti
Se avete ovuli crudi freschissimi, potete anche aggiungerne qualche fettina a crudo sopra le crêpes già pronte. Per una versione più cremosa, aggiungete un cucchiaio di panna fresca al ripieno.

Le crêpes ai funghi ovuli sono un omaggio alla semplicità e alla bontà della natura. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, porti in tavola un piatto delicato, profumato e perfettamente autunnale. Ideali per chi ama la cucina genuina con un tocco raffinato.


Consiglio e varianti

Senza prosciutto: vegetariana
Se avete ovuli crudi freschissimi, potete anche aggiungerne qualche fettina a crudo sopra le crêpes già pronte. Per una versione più cremosa, aggiungete un cucchiaio di panna fresca al ripieno.

Potrebbe interessarti anche:






Tag:

crêpes ai funghi ovuli, crepes salate, ricetta con ovuli, primi piatti autunnali, cucina veloce, funghi di stagione, ricetta vegetariana, ricetta,  ricette con funghi ovuli, Sedicipuglia con Clemetina ricette funghi ovuli, ricette semplice, ricette italiane con uova, ricette della tradizione italiana


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.