Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della cucina pugliese, dove ogni piatto racconta una storia. Tra prodotti tipici pugliesi, ricette della tradizione e cultura del territorio troverai sapori autentici che vanno anche oltre la Puglia.

Oggi esploreremo insieme una ricetta innovativa che combina pesce persico e gamberetti, creando una sinfonia di sapori unica. Unitevi a me in questa avventura gastronomica, dove semplicità e raffinatezza si fondono in ogni boccone. Questo piatto, nonostante la sua originalità e la fragranza invitante, è sorprendentemente semplice da preparare.

Ingredienti (per 2 persone):

  • 2 filetti di pesce persico
  • 8 gamberetti sgusciati
  • 1/2 spicchio di aglio triturato
  • Un filo di olio extravergine di oliva
  • 1-2 pomodorini tagliati
  • 10 olive nere
  • Una manciata di pangrattato
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. 1. Pulite accuratamente i filetti di pesce persico e lavare i gamberetti.
  2. 2. In una padella, versate un filo d'olio d'oliva e aggiungete l'aglio triturato e i pomodorini a pezzettini.
  3. 3. Adagiate i filetti di pesce persico nella padella, aggiungete le olive e un po' di sale e un po' d'acqua. Fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, girando i filetti a metà cottura.
  4. 4. Poco prima che i filetti siano cotti completamente, cospargeteli con una manciata di pangrattato. Versare un po' del liquido di cottura sopra il pangrattato e aggiungere un filo d'olio extravergine di oliva.

    5. Trasferire la padella nel forno e far gratinare per alcuni minuti, fino a quando il pangrattato risulti dorato e croccante.
    6. Una volta cotti, impiattate i filetti di pesce persico  e guarnire con i gamberetti e  olive. Servitelo caldo.

    In cucina, le soluzioni più semplici spesso sono le migliori. Questa ricetta di mare è un esempio perfetto: pochi ingredienti, ma un gusto straordinario. Che sia un pranzo veloce o una cena speciale, questa preparazione è sempre un successo garantito. Buon appetito!





7 commenti:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.