Il dolce è privo di grassi, niente tuorli, né burro e olio, solo albumi e zuccheri!! Ideale per chi soffre di colesterolo perché è zero colesterolo !!
Potete farcirlo a piacere. Si presta molto bene ad essere ricoperto con pasta di mandorle o di zucchero.
Ingredienti:
- 12 albumi d'uovo
- 1 e 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 350 g di zucchero semolato
- 2 bustine di vanillina in polvere
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 150 g di farina 00, setacciata
- 4 g di sale grosso
- Frutta per guarnire (mirtilli, fragole, lamponi)
Procedimento:
- Preparazione degli Albumi: Iniziate separando accuratamente i tuorli dagli albumi, assicurandovi che siano a temperatura ambiente. Versate gli albumi in un mixer e montateli a media-alta velocità.
- Aggiunta degli Ingredienti Secchi: Durante la montatura, aggiungete gradualmente il cremor tartaro, la vanillina, il sale e il succo di limone. Continuate a montare, aggiungendo poco alla volta lo zucchero, fino a quando il composto non diventa spumoso e formano picchi morbidi.
- Incorporazione della Farina: Aggiungete delicatamente la farina setacciata al composto di albumi, mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno per evitare di smontare il composto.
- Cottura: Versate il composto in uno stampo non imburrato. Utilizzate una spatola per eliminare eventuali bolle d'aria e livellate la superficie. Infornate in forno statico preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti. Negli ultimi 5 minuti, aumentate leggermente la temperatura per dorare la superficie.
- Raffreddamento e Guarnizione: Lasciate raffreddare la torta completamente prima di guarnirla con la frutta fresca scelta. Opzionalmente, servite con salsa di frutta, panna o crema. Non è necessario preparare una bagna per questa torta, poiché rimane estremamente morbida grazie alla ricca montatura degli albumi e alla delicata incorporazione degli ingredienti.
Fatelo raffreddare per altri 10 minuti dopodiché capovolgetelo su una tazza o una bottiglia e lasciate che fuoriesca l'umidità dal dolce facendolo raffreddare completamente.
Con un coltello staccate delicatamente il dolce dalle pareti, dal fondo e dal centro e capovolgetelo facendolo asciugare ancora su di una gratella. A questo punto il dolce è pronto per essere degustato. Potete spolverarlo semplicemente con dello zucchero a velo e gustarlo.
Per l'occasione speciale, questa torta diventa un vero capolavoro culinario, farcita con un doppio strato di panna montata e arricchita con fragole spezzettate che aggiungono freschezza e gusto. Il rivestimento esterno e superiore in crema chantilly al mascarpone conferisce una dolcezza raffinata, mentre la guarnizione con mirtilli neri e bacche di Goji introduce un tocco di colore vivace e benefici nutrizionali.
Categorie
La preparazione delle olive in salamoia con soda è una tradizione radicata nella cultura pugliese. Questo metodo consente di ottenere olive dal sapore unico, apprezzate sia a livello locale che nazionale. In questo articolo, esploreremo passo dopo passo la ricetta tradizionale, fornendo consigli utili per replicarla con successo a casa.
Questi biscotti dal sapore intensamente speziato offrono un aroma persistente e meraviglioso, grazie all'aggiunta del cardamomo, una spezia che racchiude al suo interno semi dall'aroma di limone e fiori. Preparare questi biscotti non solo è un piacere, ma anche un'occasione per regalare un momento di gioia durante le festività natalizie.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro
- 100 g di zucchero a velo (175 g per chi preferisce una dolcezza maggiore)
- 2 tuorli d'uovo
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 3 cucchiaini di cardamomo in polvere
- Lamelle di mandorle (opzionale, non utilizzate in questa ricetta)
Procedimento:
- Preparazione del Cardamomo: Aprire i baccelli di cardamomo e schiacciare i semi con un mortaio fino a ottenere una polvere fine.
- Montare il Burro e lo Zucchero: In una ciotola capiente, montare il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso.
- Impasto: Aggiungere i tuorli, la scorza di limone grattugiata e il cardamomo in polvere al composto di burro. Incorporare gradualmente la farina e il lievito, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
- Riposo: Formare un panetto con l'impasto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Formare i Biscotti: Stendere l'impasto su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di 1-2 cm. Utilizzare degli stampini per ritagliare i biscotti.
- Cottura: Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, o fino a quando non sono dorati.
- Raffreddamento e Confezionamento: Lasciare raffreddare i biscotti prima di confezionarli. Sono ideali come regali, apprezzati per il loro sapore unico e l'elegante presentazione.
Questi biscotti al cardamomo non sono solo un delizioso trattamento natalizio, ma anche un simbolo di cura e attenzione nei regali fatti in casa. Con il loro profumo di spezie e agrumi, sono sicuri di conquistare il cuore e il palato di chi li riceve.
Deliziosa torta dal dolce sapore fruttato, morbida e leggermente umida all'interno. Perfetta direi... si scioglie in bocca!!
INGREDIENTI:
250 gr. farina 00,
400 gr. di pere abate,
una bustina di lievito per dolci,
zucchero a velo per decorare.
400 gr. di pere abate,
350 gr. ricotta ,
3 uova,
1 bustina di vanillina,
170 gr. di zucchero,
il succo e la scorza grattugiata di un limone,3 uova,
1 bustina di vanillina,
170 gr. di zucchero,
una bustina di lievito per dolci,
zucchero a velo per decorare.
Sbucciate, pulite e tagliate a tocchetti le pere. Battete le uova con lo zucchero, la vanillina, le uova; unite la ricotta, la buccia di limone, la farina setacciata e per ultimo il lievito.
Una volta fredda decorate con zucchero a velo.
Iniziate la giornata con una delizia che unisce semplicità e gusto: la nostra torta mattutina fatta con olio extravergine di oliva e arricchita da tocchi esotici di cocco e cacao amaro. Questa torta non solo è veloce da preparare, ma offre anche una combinazione di sapori che risveglierà i tuoi sensi, rendendo ogni colazione un momento speciale.
Ingredienti:
- 230 g di farina 00
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 130 ml di olio di oliva extravergine
- 130 ml di acqua
- 30 g di cacao amaro
- 50 g di farina di cocco
- 1 bustina di vanillina
- Un goccio di rum
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola o nel mixer, montate le uova con lo zucchero, la vanillina, l'olio e l'acqua fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete gradualmente la farina di cocco, la farina 00, il rum e un pizzico di sale, mescolando costantemente.
- Infine, incorporate il lievito.
- Preparate uno stampo imburrato e infarinato versandovi metà del composto.
- Al restante impasto, aggiungete il cacao amaro e mescolate bene.
- Versate il composto al cacao nello stampo, creando un effetto marmorizzato con l'aiuto di una forchetta.
- Cuocete in forno pre-riscaldato a 170°C per 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti.
L'olio di oliva dona una morbidezza unica, mentre il cacao e il cocco portano un tocco di raffinatezza. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di caffè, questa torta renderà le tue mattine irresistibilmente buona. prova dello stecchino.
Questa torta è l'ideale per chi cerca una soluzione rapida ma deliziosa per la colazione. L'olio di oliva dona una morbidezza unica, mentre il cacao e il cocco portano un tocco di raffinatezza. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di caffè, questa torta renderà le tue mattine irresistibilmente buona.
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)