Inizia scaldando un po' di olio di oliva in una padella. Mentre l'olio inizia a sfrigolare leggermente, aggiungi la cipolla tritata. Lasciala dorare dolcemente finché non diventa morbida e traslucida, sprigionando un aroma dolce e invitante. A questo punto, aggiungi l'aglio tritato e lascialo cuocere per circa un minuto fino a che non rilascia il suo aroma pungente.
Versa i pomodorini tagliati a metà nella padella, aumenta il fuoco per aiutare i pomodori a rompersi e rilasciare i loro succhi. Dopo qualche minuto, abbassa la fiamma e lascia che la salsa sobbolla dolcemente, mescolando di tanto in tanto.
Mentre la salsa cuoce, prepara i fiori di zucca. Lava accuratamente i fiori di zucca, rimuovi il pistillo e le parti più spinose, accorcia il gambo e tagliali a metà. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i fiori di zucca per circa 5 minuti; dopodiché, scolali e mettili da parte.
Nella stessa acqua di cottura dei fiori, cuoci le orecchiette fino al dente. Una volta pronte, scolale e trasferiscile in una padella con la salsa di pomodoro e i fiori di zucca. Saltali insieme per un paio di minuti per far sì che la pasta assorba i sapori del sugo e dei fiori.
Per servire, impiatta le orecchiette arricchendo ogni porzione con basilico fresco tritato e qualche fiore di zucca intero o a metà per decorare. Questo non solo aggiunge colore e freschezza al piatto, ma anche un ulteriore strato di sapore pugliese autentico.
Le orecchiette estive con salsa di pomodoro e fiori di zucca non sono solo un piatto da gustare, ma un'esperienza culinaria che celebra le tradizioni e i prodotti della Puglia. Condividile con amici e familiari durante le calde serate estive e lasciati trasportare dai profumi e dai sapori di questa terra unica. Buon appetito!
Potrebbero interessarti:
Tag:
orecchiette, cucina pugliese, ricette tradizionali, fiori di zucca, pasta fresca, cucina italiana, salsa di pomodoro, sapori mediterranei, piatti estivi, ricette facili, puglia in tavola, gusto autentico, pasta italiana, ricette vegetariane, estate in cucina