Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.

La peperonata è uno di quei piatti che racconta la Puglia in ogni boccone. Profumata, colorata, e piena di sapore, è il contorno che non manca mai sulla nostra tavola. Adoro prepararla con i peperoni freschi e maturi che portano in cucina il calore della nostra terra.

Ogni volta che la cucino, mi sembra di riportare un po' di estate nei piatti, con i pomodori dolci e le cipolle che si sciolgono insieme ai peperoni. 

È un piatto semplice, ma incredibilmente gustoso, perfetto da servire con carne, pesce o anche da gustare con del pane croccante. Spero che vi piaccia tanto quanto piace a me!
Ingredienti:

2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
uno verde
una cipolla grossa
 20-25 pomodori maturi
aglio
olio di oliva
capperi
sale

Lavate i peperoni e tagliateli a falde eliminando le parti  bianche interne e i semi. Prendete un tegame e fate rosolare la cipolla affettata finemente con uno spicchio di aglio intero (da togliere in seguito), unite i pomodori tagliati a piccoli pezzettini, privati dei semi, e i peperoni.
Aggiungete mezzo bicchiere di acqua, salate e fate cuocere. A metà cottura aggiungete un po' di capperi. 
E' un classico contorno che si accompagna molto bene con i formaggi in particolare con il  caciocavallo. Nel Gargano è molto pregiato quello podolico, che ha guadagnato il rinomato riconoscimento Slow Food
 
 

2 commenti:

  1. complimenti per il tuo blog
    posso chiederti di partecipare al sondaggio su:
    seguocampionato.blogspot.com ?
    grazie

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.