.png)
2 uova
1 bustina di lievito
2 cucchiai di grappa o grappa
3 cucchiai di latte
1/2 cucchiaio di zucchero
25 g. di burro
farina q.b.( all'incirca 360 gr)
olio di oliva o di semi per friggere
zucchero a velo q.b.
Immergiamoci nella magia della preparazione di una marmellata di arance bionde, una ricetta che trasforma i frutti del sole in un tesoro dorato da conservare. Questa marmellata, dolce e leggermente amara, racchiude tutto il sapore autentico delle arance non trattate, trasformando la tua colazione in un momento di pura delizia. Prepararla è un rituale semplice, che richiede pazienza e amore, due ingredienti che, assieme a quelli elencati di seguito, creeranno una conserva straordinaria.
Ingredienti:
Iniziate lavando accuratamente le arance e mettetele in una pentola con l'acqua. Portate a cottura fino a che, testando con uno spiedino di ferro, la buccia non offra resistenza. Non è necessario che l'acqua raggiunga il bollore; attenzione a non farle diventare troppo molli. Successivamente, trasferite immediatamente le arance in un recipiente capiente pieno d'acqua fredda. Ricordate di cambiare l'acqua mattina e sera per due giorni. Questo passaggio è cruciale per eliminare il sapore amarognolo delle bucce, garantendo alla vostra marmellata quella dolcezza perfetta che tutti amiamo.
Preparazione dello sciroppo: In una pentola alta di acciaio, mescolate l'acqua con lo zucchero e portate a ebollizione. L'importante è non rimestare; lasciate che lo sciroppo si formi serenamente. Quando, dopo aver bagnato le dita in acqua fredda, toccando lo sciroppo non si forma un filo tra l'indice e il pollice, significa che è pronto.
Incorporazione delle arance: A questo punto, versate le arance precedentemente tagliate e il loro succo nello sciroppo e lasciate riposare per 24 ore, un tempo di attesa che arricchisce il sapore. Rimettete poi sul fuoco e lasciate addensare la mistura, mescolando di tanto in tanto.
Il momento della verità: La marmellata si avvicina alla perfezione quando, immergendo un cucchiaio, non gocciola ma forma una goccia solida. Procedete con la prova del piattino: un po' di marmellata versata su di esso, una volta raffreddata, dovrebbe mantenere il solco tracciato con un cucchiaino, segno che è pronta per essere conservata.
Conservazione:
Questo processo, raccontato passo dopo passo, trasforma la preparazione della marmellata di arance in un'esperienza unica e personale, dove ogni gesto contribuisce a creare una conserva che racchiude il calore del sole e l'amore per la buona cucina.
Benvenuti nel delizioso mondo dei dolci casalinghi con un tocco di freschezza agrumata! Oggi sono entusiasta di condividere con voi una ricetta che cattura l'essenza vibrante delle arance in una torta soffice e irresistibile, perfetta per iniziare la giornata con energia o per accompagnare un tè pomeridiano. La nostra Torta all'Arancia con Glassa Agrumata non è solo un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, grazie al suo aspetto luminoso e invitante.
Ingredienti:
Per la glassa:
Procedimento:
Questa torta è un capolavoro di gusto e texture, arricchita dalla scorza di arancia che infonde ogni boccone con un'intensa nota agrumata. La glassa, lucida e dolcemente profumata, aggiunge un ulteriore strato di piacere, rendendo ogni fetta irresistibilmente golosa. Preparare questa torta è un'esperienza tanto gratificante quanto gustare il risultato finale. Seguite questa ricetta passo dopo passo per portare un po' di sole in cucina, indipendentemente dal tempo all'esterno.
Ingredienti:
Procedimento:
Per la pasta:
Procedimento: