Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.

L'autunno è una stagione di colori accesi e sapori avvolgenti, e questo risotto celebra appieno la ricchezza culinaria di questa stagione. Con l'aroma avvolgente della zucca, la robustezza della salsiccia e la cremosità dello stracchino, ogni boccone di questo piatto è un'esperienza sensoriale che porta il calore e la gioia dell'autunno direttamente sulla tua tavola.

Ingredienti:

  • 1/2 cipolla, affettata finemente
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 400 g di zucca, tagliata a dadini
  • 250 g di salsiccia, senza pelle e tagliata a pezzetti
  • Brodo vegetale, q.b.
  • 500 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 50 g di stracchino
  • 2 manciate di parmigiano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco, q.b.
  • Sale, q.b.

Procedimento:

  1. 1. In una padella capiente, scaldate l'olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla affettata e fatela rosolare.
  2. 2. Aggiungete i pezzetti di salsiccia e fateli rosolare fino a quando saranno ben dorati.
  3. 3. Unite i dadini di zucca e fateli cuocere finché non saranno morbidi e cremosi.
  4. 4. Aggiungete il riso e tostalo leggermente, mescolando bene per farlo insaporire.
  5. 5. Versate il brodo vegetale poco per volta, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il riso sarà cotto al punto desiderato.
  6. 6. A cottura ultimata, aggiungete lo stracchino e il parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.
  7. 7. Aggiustate di sale e pepe, se necessario.
  8. 8. Servitelo caldo, spolverando con pepe nero macinato fresco per un tocco finale di gusto.

Con la sua combinazione di ingredienti autunnali e la sua cremosità irresistibile, il Risotto Autunnale con Salsiccia, Zucca e Stracchino è una vera delizia per i sensi. Questo piatto rappresenta il meglio della cucina stagionale, portando sulla tua tavola tutto il calore e il comfort dell'autunno. Prepara questa ricetta per una cena speciale con amici e familiari e lasciati trasportare dai sapori vibranti di questa stagione magica.


Per completare questa esperienza autunnale multisensoriale, vi regalo alcune immagini catturate nella magica atmosfera del mio giardino.


Le vibranti bacche rosse, i fogliami dell'acero che danzano con il vento in tonalità gialle e arancioni e le foglie dorate della magnolia creano uno spettacolo di colori e forme unico.


Attraverso queste immagini, voglio trasmettere il fascino e la bellezza dell'autunno che si mescolano armoniosamente con i profumi e i sapori della stagione, arricchendo così l'esperienza culinaria con la magia della natura.

Tag:

Risotto con zucca, risotto con salsiccia, risotto con stracchino, risotto con zucca e salsiccia, risotto cremoso, ricetta risotto, risotto autunnale, risotto con formaggio, ricette di riso, cucina italiana, cucina pugliese, ricetta tradizionale, piatti autunnali, comfort food, risotto facile, risotto saporito, risotto veloce, cucina casalinga, risotto rustico, risotto fatto in casa, primo piatto caldo, piatti della tradizione


5 commenti:

  1. Il risotto alla zucca lo faccio spesso, ma il tuo sarà' di un cremosooooo! La prossima volta farò' la tua ricetta

    RispondiElimina
  2. Ho appunto un sacco di zucca da smaltire ... questa è una golosissima idea ... la segno! Grazie!

    RispondiElimina
  3. Cremoso come piace a me, e anche gli ingredienti sono tra i miei preferiti per il risotto. Che fame!!

    RispondiElimina
  4. beh devo dire che con lo stracchino bisogna proprio provarlo, gli da quel tocco di cremosità in più...spettacolare!

    RispondiElimina
  5. In questa stagione è un piatto assolutamente immancabile!
    un bacione

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.