Benvenuti nel mondo della pasticceria casalinga, dove le tradizioni di famiglia si mescolano con la creatività in cucina. La ricetta che vi presento è un tesoro tramandato dalla mia famiglia, una frolla morbida e fragrante che conquisterà i vostri palati con ogni morso. Preparatevi a deliziare amici e familiari con questa prelibatezza, arricchita dalla dolcezza della marmellata e dalla leggiadria delle strisce decorative. La genuinità di questo dolce risiede nella scelta dell'olio extravergine di oliva, un ingrediente salutare e tradizionale che conferisce morbidezza e sapore unico alla frolla. Senza ulteriori indugi, mettiamoci all'opera!
Ricetta della Frolla con Marmellata
Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 90-100 gr di zucchero semolato
- 100 gr di olio extravergine di oliva
- 1 uovo intero
- Un pizzico di sale
- Latte q.b. (circa una tazzina da caffè di latte)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 buccia di limone grattugiato
- 1 bustina di vanillina
- Marmellata di albicocche (o altro gusto a piacere)
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
- In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero, il lievito, la vanillina e il pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
- Aggiungete l'uovo intero e l'olio extravergine di oliva, quindi iniziate ad impastare.
- Gradualmente, aggiungete il latte fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Aggiungete la buccia di limone grattugiato e continuate ad impastare finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. Avvolgete l'impasto ottenuto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, prendete l'impasto dal frigorifero e dividetelo in due parti.
- Stendete la prima parte dell'impasto su un piano leggermente infarinato fino a ottenere una sfoglia rotonda dello spessore di circa 1/2 cm.
- Trasferite la sfoglia su una teglia precedentemente unta con olio o burro. Versate uniformemente la marmellata di albicocche sulla superficie della sfoglia e livellatela con una spatola.
- Con la seconda parte dell'impasto, formate delle striscioline e disponetele sulla marmellata a formare una griglia decorativa. Infornate in forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la crostata e spolveratela con zucchero a velo prima di servirla.
Ecco pronta la vostra deliziosa crostata alla marmellata, un tripudio di sapori e profumi che renderanno indimenticabile ogni momento condiviso a tavola. Con ogni morso, questo dolce celebra il legame profondo con le tradizioni della cucina mediterranea, rendendo ogni momento condiviso un'esperienza indimenticabile. Spero che questa ricetta porti gioia e dolcezza nelle vostre case, proprio come ha fatto nella mia. Buon appetito!
Potrebbero interessarti anche:
deve essere squisita...segno la ricetta!
RispondiEliminaHa un aspetto invitante!!!! Non ho mai fatto la frolla con l'olio extravergine di oliva, è da provare, non si sente come sapore?
RispondiEliminaBuon fine settimana Arianna
Cara Arianna non si sente affatto l'odore dellìolio, è squisita. E' la ricetta che fa mia madre da una vita!! Provala, buona domenica!!
RispondiElimina