Pasta al forno, un classico intramontabile della cucina italiana, perfetto per il pranzo della domenica.
È il tipo di piatto che riunisce le famiglie attorno alla tavola, riempiendo la casa con un profumo avvolgente che parla di pranzi domenicali, risate e calore.
Preparata con rigatoni, un ricco ragù di carne fatto in casa, mozzarella e abbondante formaggio grattugiato, questa pietanza è la definizione perfetta di comfort food: sostanziosa, filante, dorata in superficie e profondamente appagante.
Ogni famiglia italiana ha la propria versione, spesso tramandata di generazione in generazione, ma l'essenza rimane sempre la stessa: ingredienti semplici, tanto amore e la gioia di condividere un buon pasto.
Questa ricetta di pasta al forno è facile da preparare e conquista sempre tutti, perfetta sia per le occasioni speciali sia per le cene familiari speciali.
🍝 INGREDIENTI
Per il ragù di carne:
-
200 g di macinato misto
-
200 g di passata di pomodoro
-
½ cipolla tritata
-
½ carota
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
2 pizzichi di noce moscata
-
Sale q.b.
Per il condimento:
-
250 g di mozzarella
-
300 g di pasta rigatoni
-
2–3 manciate di formaggio grattugiato
👩🍳 Procedimento
3️⃣ Tagliate la mozzarella a pezzetti grossolani.
🧡 Conclusione
Tag:
rigatoni al forno, pasta al forno tradizionale, ricetta con ragù e mozzarella, cucina italiana rustica, piatto della domenica, ricetta con pasta e carne, comfort food italiano, pasta gratinata al forno, ricetta semplice e gustosa, cucina di famiglia italiana, primo piatto al forno, mozzarella filante, sugo di carne fatto in casa, Sedicipuglia con Clementina, piatti italiani classici, ricetta economica e saporita, pranzo della domenica, ricette regionali italiane, pasta al forno con formaggio, cucina casalinga pugliese
Che delizia questa pasta a forno...con quella mozzarella filante! La mangerei anche subito sebbene siano le 10 di mattina. Buonissima!
RispondiEliminaTe ne mando un piatto, ahahaha!
RispondiEliminaBuona questa pasta al forno!
RispondiEliminadecisamente molto invitante a quest'ora stimola l'appetito ha ragione tina :-)
RispondiEliminaL'ULTIMA FOTO CON LA PASTA FUMANTE è STREPITOSA!!!
RispondiEliminaaaaaaaaaaaaaaaa.... che voglia che mi hai fatto venire... la adorooooooooooo!!
RispondiEliminaUn piatto che amo particolarmente!
RispondiEliminacerte volte la faccio quando mi avanza la pasta dal pranzo... è deliziosa ^_^ complimenti :)
RispondiEliminamamma mia che bontà!!! e l'ultima foto con il fumo del calore è meravigliosa...
RispondiEliminaun plat délicieux j'adore les pâtes
RispondiEliminabonne journée
Mannaggia, mi viene voglia di addentare quella forchettata!!!
RispondiElimina