La crema di limone pugliese è un gioiello di questa tradizione culinaria, un dolce elisir che unisce la freschezza dei limoni locali al dolce abbraccio del latte e dello zucchero.
La tradizione di creare liquori fatti in casa è particolarmente viva in Puglia, una regione che si distingue per la ricchezza dei suoi agrumi, tra cui spiccano varietà pregevoli come l'arancia bionda di Vico, celebrata per il suo sapore unico e la sua storia nell'ambito del movimento Slow Food.
Questa bevanda, oltre a essere un eccellente fine pasto, è un'espressione di amore e dedizione alla terra di Puglia, dove il clima mediterraneo nutre e matura agrumi che non sono solo ingredienti, ma veri e propri protagonisti della tavola locale. La preparazione di questa crema è un rito: dalle scorze di limone grattugiate al delicato processo di cottura e raffreddamento, fino all'esaltante aggiunta di alcool che trasforma il composto in una crema avvolgente e aromaticamente intensa.
Questo liquore, imbottigliato, diventa un tesoro da conservare e da condividere, perfetto per riscaldare le serate o per concludere con dolcezza i pasti in compagnia. Ogni sorso di questa crema di limone è un omaggio alla Puglia, alle sue risorse naturali e alla sapienza di chi, generazione dopo generazione, ha saputo tramandare l'arte di trasformare i frutti della terra in liquori straordinari.
Liquore Crema di Limone
Ingredienti
- 6 limoni grandi ( grattugiate solo la scorza),
- 1, 350 kg. di zucchero,
- 1 litro e mezzo di latte intero,
- 1/2 litro di alcool a 95°.
Potrebbero interessarti anche:
Zabaione o Liquore all'Uovo: Una deliziosa preparazione casalinga per un classico liquore all'uovo.
Nocino Autentico Fatto in Puglia: Scopri la ricetta tradizionale del nocino, un liquore alle noci tipico della regione.
Nocino tradizione del 24 giugno e ricetta: Scopri la tradizione del nocino, il liquore preparato il 24 giugno con noci raccolte a San Giovanni, e segui la ricetta autentica per realizzarlo in casa.
io segno!!!!
RispondiEliminaeheheh
tralascerò quella all'uovo perchè non posso, ma quella al limone subito subito ^_^