Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della cucina pugliese, dove ogni piatto racconta una storia. Tra prodotti tipici pugliesi, ricette della tradizione e cultura del territorio troverai sapori autentici che vanno anche oltre la Puglia.

La mia avventura tra le pagine di un'edizione di gennaio 2006 di Rakam mi ha portato alla scoperta di un'opera veramente unica: un elegante pannello ricamato a punto croce . Su di esso, una ricetta speciale, non per dei piatti, ma per vivere al meglio ogni giorno. Questa scoperta mi ha ispirato a riflettere su come le mie passioni , il punto croce, la cucina e l'amore per le tradizioni della mia terra, la Puglia si intrecciano magnificamente, ricordandomi che ogni aspetto della vita può essere arricchito con amore e dedizione. Nel pannello a punto croce c'era scritto…

RICETTA DEL BUON GIORNO:


Iniziate con quattro cucchiai di Entusiasmo, infondendo positività in ogni vostra creazione, sia essa un piatto tradizionale pugliese o un delicato lavoro a punto croce.
Aggiungete due grammi di Pazienza, essenziale sia nell'attesa che i sapori si mescolino perfettamente in cucina, sia nel completare con cura un'opera d'arte tessile.
Un pizzico di Speranza e una dose generosa di Fede sono i fondamenti su cui si costruisce ogni giorno, nella vita come nell'arte e nella cucina.

Incorporate poi:
Empatia e Umiltà, per apprezzare le ricette tramandate di generazione in generazione e per rimanere aperti a imparare nuove tecniche di cucito e culinarie.
Un tocco di Allegria e un pizzico di Prudenza aggiungono quel sapore di casa e sicurezza che solo un pasto in famiglia o un lavoro fatto con amore possono dare.
Concludete con:
Un'abbondanza di Buonumore, per affrontare le sfide quotidiane, ricordandoci che ogni pasto condiviso, ogni punto croce completato, è un piccolo trionfo.

Confesso che sto pensando di realizzarlo. In definitiva, questa ricetta per un buon giorno è un promemoria semplice ma potente di come possiamo trasformare ogni giornata in un'esperienza positiva e gratificante. Le frasi possono essere come piccole luci che illuminano il nostro cammino. Possono essere scritte su lavagne, quadri o condivise online, ma il loro vero potere è nell'ispirare, confortare e motivare. Sono come semi che piantiamo nella nostra mente, aiutandoci a crescere e a diventare la migliore versione di noi stessi.

Recentemente, ho unito le mie passioni nel ricamo con un quadro a punto croce ispirato da Monet, creando un'opera che celebra l'arte di vivere con gioia attraverso i dettagli intricati e i colori vivaci Questo lavoro raffigura una tavola apparecchiata in stile ottocentesco, un richiamo alle cene in famiglia ricche di tradizione e calore.

Attraverso queste parole e immagini, spero di trasmettere non solo il valore del punto croce e della cucina nella mia vita, ma anche l'importanza di tessere insieme le varie passioni per creare un'esistenza piena e significativa. Sia che si tratti di ricreare una ricetta di famiglia o di immettere vita in un disegno con fili colorati, ciò che conta è l'amore e la cura che mettiamo in ogni nostro gesto.

Tag:

dolci a punto croce, schemi punto croce dolci, ricami dolci, dolci ricamati, punto croce dolci decorativi, ricamo dolci e pasticcini, torte punto croce, biscotti punto croce, cupcake punto croce, dolci fatti a mano, punto croce cucina, decorazioni punto croce, schemi punto croce golosi, dolci creativi ricamati, punto croce facile dolci

4 commenti:

  1. che dolce!! grazie!!! la auguro anche a te ^_^

    RispondiElimina
  2. Non sono capace di ricamare, ma ho stampato questa meravigliosa "ricetta", da appendere in cucina, grazie e buona giornata anche a te!

    RispondiElimina
  3. Sei bravissima! le tue ricette sono molto golose ^^ complimentissimi!! eccomi tra i tuoi sostenitori!! bacioni

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.