Questa è la torta per il compleanno della mia nipotina Titta. AUGURI TITTA!!!!!!!!!!!!!
La torta, in realtà sono due, è quella al cioccolato Clerici. La bagna è fatta con l'essenza alchermes. Ha una tripla farcitura fatta con panna e crema al cioccolato.
Roberta ha voluto una torta rivestita col cioccolato bianco. Sarebbe stato molto più semplice lavorare la pasta di zucchero! Ad un certo punto sono stata presa da un raptus .... avrei voluto buttare via tutto! Il cioccolato plastico con le temperature un po' più alte è difficilissimo da lavorare, si scioglie quasi immediatamente. Alla fine però è andata bene!
Che dirvi ... un bellissimo dolce super calorico!
Per fortuna la festa è per soli adolescenti e io... ne sono fuori!
Ho colorato, su richiesta della principessina, il cioccolato plastico con del colorante celeste.
CLEMENTINA
...ragazzzii ma l'amore mio è fortissimo ....guardate cosa riesce a combinare??...bravaaaaaaaaaaaaaaaa.......baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminache meraviglia, sarà stata contentissima, brava!!!!
RispondiEliminaMERAVIGLIOSA!!! Complimenti un torta bellissima e anche buona, per una volta vale la pena non pensare alle calorie.
RispondiEliminaBaci Alex
Grazie del sostegno amore!
RispondiEliminache bella Clementina, sei bravissima!!
RispondiEliminaBacio
Che bellaaaaa... hai delle mani fatate! :)
RispondiEliminaAuguroni alla nipotina e buon 1° Maggio!
bellissiiiiiiiiiiiimaaaaaaaaaaa!!! bravissssssimaaaaaa!
RispondiEliminawow, il cioccolato plastico non l'avevo mai provato!
RispondiEliminaDeve essere complicato da gestire, io ho avuto problemi perfino con il marzapane!
Quante soddisfazioni il cioccolato plastico...la torta è bellissima e tu sei davvero troppo brava!Auguroni alla nipotina!Un abbraccio
RispondiEliminabella!!! e golosissima!
RispondiEliminaimmagino che la tua nipotina sia rimasta proprio contenta! è bellissima questa torta!
RispondiEliminaSarà stata contentissima la tua nipotina :)...un bel lavoro...e goloso.
RispondiEliminaClementina, tu es un chef. Bravo!!
RispondiEliminaCiao cara è bellissima la tua torta..io il cioccolato plastico non riuscirei a lavorarlo manco con temperature glaciali ahah..tu sei stata bravissima..tanti auguri a tua nipote!!!
RispondiEliminaUn bacione e buon inizio settimana
Clementina sei un'artista, bravissima, non ho parole!
RispondiEliminaBellissima!!!!! Chissa la tua nipotina sarà rimasta a bocca aperta!!!
RispondiEliminaAuguri alla nipotina e un saluto a te!!!
mamma che ignorante che sono, credevo che il cioccolato plastico fosse solo nero, comunque non saprei da che parte cominciare a decorare con un ciuffetto di panna, figuriamoci una torta a DUE piani!! complimentoni!!
RispondiEliminaè veramente una cosa favolosa, bravissima e che lavoro da dieci e lode
RispondiEliminaClementina, sei stata bravissima, non sapremmo nemmeno da dove iniziare semmai dovessimo provare a fare una torta simile! La nipotina sarà stata al settimo cielo e come minimo ti avrà riempito di baci!
RispondiEliminaBuona serata da Sabrina&Luca
Thank you for following my blog :))
RispondiEliminaHugs from Kari in Norway
Complimenti!!! Non ho mai lavorato il cioccolato plastico, ma la pdz già con questi primi caldi inizia a fare dispetti, non oso quindi immaginare il cioccolato...
RispondiEliminaComplimenti anche per la tenacia :)
A presto!