Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della Puglia, dove ogni piatto racconta una storia, ogni tradizione è un viaggio nel tempo e la cultura locale si esprime attraverso i sapori autentici della nostra terra.
Il ciambellone della nonna è un dolce facile e veloce da preparare ed molto delizioso. Non amo comprare dolci, merendine o brioche, preferisco da sempre  preparare dolci in casa. La mia mamma mi ha trasmesso l'amore per la cucina, per i cibi  genuini e  meno calorici. Questa ricetta un po'  modificata nelle dosi, ho utilizzato meno burro e zucchero, rispetto alla ricetta originale.


Ingredienti:


  • 200 g farina 00
  • 70 g burro o 50 ml di olio di oliva
  • 175 g zucchero semolato
  • 4 uova
  • 1 tazzina da caffè di latte 
  • 1 bustina lievito per dolci 
  •  1 bustina di vanillina 
  •  la buccia grattugiata di due limoni 


1. Fate ammorbidire il burro  e lavoratelo con la frusta elettrica, aggiungete lo zucchero, la buccia di due limoni e aggiungete le uova. 

2. Amalgamate bene, aggiungete la farina setacciata, il lievito sciolto  in una tazzina di latte tiepido.

3. Imburrate e infarinate  uno stampo per dolci a forma di ciambella versate l'impasto  e infornate per 30 min. in forno caldo 170°- 180°. 

4. Fatela  raffreddare su di una gratella.




 



5 commenti:

  1. ma che bello e che buono sarà.....posso averne una fetta?Grazieee

    RispondiElimina
  2. Eh si.. qusti ciambelloni così semplici, ma soffici e profumati sono l'ideale per una buona colazione e merenda!!! :-) bacioni buon fine settimana
    ps: ci sono 4 uova???? non le vedo nella lista.. ma nelle foto si..

    RispondiElimina
  3. favoloso!!! ci starebbe bene adesso!! ciaooooooooo

    RispondiElimina
  4. Grazie a tutte per essre passate dal mio blog, vi siete guadagnate una fetta di ciambellone! Hai ragione Claudia ho dimenticato di inserire nella lista le uova! Ciaooooooo e buon fine settimana

    RispondiElimina
  5. Gnammmm
    Ho 16 anni e questo è stato il primo dolce che ho preparato :):) Buonissimoooooo :)

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.