Scopri la ricetta tradizionale della treccia dolce lievitata, un classico senza tempo dal profumo d’infanzia. Ingredienti genuini e procedimento casalingo per un dolce soffice e irresistibile. Perfetto da condividere con tutta la famiglia!
Oggi vi presento una deliziosa treccia di pasta lievitata, un dolce semplice e autentico che evoca il profumo e i sapori dell'infanzia. Seguite attentamente i passaggi per creare un capolavoro culinario direttamente nella vostra cucina. È un dolce facile da realizzare in casa, che porta con sé il fascino di un tempo passato, tanto amato da grandi e piccini. Proprio come Mozart amava la sua treccia, voi amerete questa!
Ingredienti per la treccia lievitata:
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 1 bicchiere scarso di latte tiepido
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- La buccia grattugiata di un limone
- 100 g di burro
- 2 tuorli
- 100 g di cedro candito
- una presa di sale
Procedimento:
1. In una terrina capiente, versate la farina e aggiungete il lievito di birra. Aggiungete un po' di latte, zucchero e una piccola quantità di farina circostante. Lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 15 minuti.
2. Aggiungete al panetto lievitato il resto del latte, dello zucchero, il sale, lo zucchero vanigliato, la buccia grattugiata del limone, il burro morbido, i tuorli e il cedro candito tritato finemente. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, battendo con forza finché non formerà delle bolle e si staccherà dalle pareti della terrina.
4.Lasciate lievitare l'impasto per altri 30 minuti, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
5.Dividete l'impasto in rotolini della stessa lunghezza e intrecciateli per formare la treccia. Adagiate la treccia su una teglia unta e lasciatela riposare per altri 35 minuti.
6.Preriscaldate il forno a 180°C. Spennellate la treccia con del latte e ponetela nel forno preriscaldato, nel ripiano di mezzo, per circa 35 minuti, o finché risulti dorata e cotta.
La sua consistenza soffice e il suo sapore avvolgente lo rendono una vera bontà per ogni momento della giornata. Questo dolce è ottimo se servito con burro o marmellata. Un vera bontà! Provate anche gli Sgonfiotti alla Carinzia.
🔖 Tag:
ricetta dolce lievitato, treccia di pasta dolce, dolce della tradizione, treccia soffice, cucina casalinga, dolci fatti in casa, colazione genuina, dolce lievitato fatto in casa, ricetta dolce soffice, dolce della domenica, dolce con cedro candito, dolce da forno, dolce tradizionale pugliese, dolce ispirato a Mozart, dolce per colazione, dolce per merenda, dolce della nonna
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.