Pane e pomodoro, un piatto fresco, genuino e profumatissimo che racchiude tutta l’anima della Puglia. Ricetta povera, confortante, tradizionale, senza tempo, nutriente.Ideale per la spiaggia, per un pranzo veloce o per una cena sotto le stelle: scopri perché pane e pomodoro è molto più di una ricetta. È un ricordo, una cultura, un’estate intera.
c...
Visualizzazione post con etichetta CUCINA VEGANA. Mostra tutti i post
Peperoni arrostiti al forno: il contorno più gustoso della cucina pugliese. Questo piatto racchiude i sapori autentici tradizionali, con ingredienti semplici e una preparazione facile. Scopri il metodo perfetto per ottenere peperoni arrostiti morbidi, saporiti e facili da spellare. Perfetti da servire come contorno, con secondi piatti...
La Zuppa di Ceci alla Pugliese è un primo piatto caldo e nutriente, perfetto per le sere invernali. È una ricetta della tradizione contadina, realizzata con pochi ingredienti semplici ma dal sapore autentico. In Puglia, questa zuppa viene preparata con ceci secchi, cotti lentamente con aromi e spezie per ottenere un piatto genuino e ricco di gusto....
I peperoni gratinati al forno sono un contorno veloce e sfizioso, tipico della cucina pugliese. Preparati con peperoni tagliati a metà e farciti con pane raffermo, aglio, olio, capperi e formaggio, sono perfetti per accompagnare qualsiasi piatto. Scopri la ricetta autentica e preparala in casa con ingredienti semplici.
createOnlySummary("summary70...
Oggi mi sono lasciata ispirare dagli ingredienti semplici e freschi che avevo a disposizione. Le cime di rapa, con il loro gusto deciso e leggermente amarognolo, sono ortaggi che amo cucinare. Questa volta, però, ho voluto provare qualcosa di nuovo. Ho abbinato le cime di rapa a tofu croccante e cipolle rosse caramellate per creare un piatto...
Categorie
Quando si tratta di preparare una cena che sia nutriente, gustosa e veloce da realizzare, il mio piatto preferito è il Buddha Bowl. È un piatto unico che non delude mai, e per renderlo ancora più soddisfacente, lo servo sempre con un po' di pane caldo ai cereali integrali.È incredibilmente semplice da preparare e ricco di sapori freschi e genuini....
Categorie
In Italia, nonostante un crescente interesse per l'alimentazione vegana, può essere ancora difficile trovare bar che offrano un'ampia varietà di opzioni per una colazione completamente vegana.Non è raro che le alternative siano limitate o non presenti in molti locali. Tuttavia, durante una visita a Barcellona, ho scoperto che la situazione è decisamente...
Categorie
La Puglia, terra solare e ospitale, è rinomata per la sua cucina genuina e ricca di sapori. Tra le sue ricette, alcune si distinguono per essere naturalmente vegan, celebrando i prodotti della terra con semplicità e gusto. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di 10 ricette vegan pugliesi, raccontando non solo come prepararle ma anche la storia...
Categorie
La cucina vegana incontra la tradizione pugliese: piatti autentici, gustosi e 100% vegetali. Un viaggio tra orecchiette, legumi e sapori contadini, rivisitati in chiave etica e sostenibile. Scopriremo anche come sostituire latte, carne, uova e miele con alternative vegetali semplici e accessibili, per rendere ogni ricetta—e ogni giorno—più consapevole...
Categorie
Come riutilizzare le uova di pasqua e preparare nutella veganaSempre alla ricerca a di uno stile di vita più sostenibile e salutare, torno oggi a parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore: il riciclo creativo in cucina. Alcuni di voi ricorderanno la mia ricetta di Nutella vegana, una delizia semplice e genuina che ha già conquistato...
Categorie
Concetto Zero Waste in CucinaNel mondo sempre più attento alla sostenibilità, il concetto di "Zero Waste", o "Rifiuto Zero", sta diventando un pilastro fondamentale non solo nell'ambito ambientale, ma anche in quello culinario. Ma cosa significa realmente applicare la filosofia Zero Waste in cucina? Semplicemente, si tratta di ridurre al minimo gli...
Categorie
La cucina pugliese, con i suoi sapori intensi e le sue ricette ricche di storia, è una delle più apprezzate in Italia e nel mondo. La Puglia è ricca per natura di un'infinità di ricette vegane tradizionali. Vivendo nel Gargano, ho l'opportunità di sperimentare personalmente la ricchezza di questa cultura culinaria e di condividerla con voi.
create...
Categorie
In un mondo sempre più attento alla salute e al benessere, la dieta vegana sta guadagnando sempre più popolarità come un'opzione nutrizionale sana ed etica. Ma cosa significa esattamente essere vegani? Qual è la differenza tra una dieta vegana e una dieta vegetariana? In questa guida completa, esploreremo il significato della dieta vegana, i suoi benefici...
Categorie
Oggi vi racconto il mio inizio di giornata con una passeggiata di 30 minuti in questa insolita calda giornata di fine gennaio. Tornata a casa, ho deciso di preparare delle piadine leggere e deliziose con un consumo calorico notevolmente basso, grazie ai 100 g di lenticchie decorticate e 200 ml. di acqua. Sciacquate accuratamente le lenticchie...
Categorie
Ciao a tutti, amici del benessere! Oggi voglio condividere con voi una delle mie passioni più grandi: il percorso verso uno stile di vita più sano e appagante. È incredibile come piccoli cambiamenti possano trasformare radicalmente la nostra vita.Partiamo dal cuore della mia routine quotidiana: gli smoothie. Uno che adoro particolarmente è il mio smoothie...
Categorie
Immaginate di affondare i denti in un pane caldo e fragrante, con un cuore nutriente e un sapore che ti avvolge di conforto. Questa non è solo una ricetta, ma un invito a scoprire un mondo di sapori e sensazioni. Il pane di quinoa, farina di ceci e yogurt è più di un semplice alimento; è un abbraccio caloroso che nutre corpo e anima. Preparati e innamorati...
Categorie
Ciao a tutti, questa che vi presento è l'insalata che ho preparato in occasione delle festività Natalizie. Ecco un'insalata fresca e colorata che celebra i sapori della natura: l'insalata di mela verde, melagrana e noci. Semplice da preparare e ricca di nutrienti, questa ricetta è un'opzione leggera e deliziosa per un pasto salutare.Ecco un'insalata...
Categorie
Primo piatto dal sapore e dal profumo unico. Piatto ideale se si vuole preparare qualcosa di diverso in poco tempo basta solo avere un po' di quell'ingrediente pregiato e ricercato il tartufo!Ingredienti per 4 persone:400 gr di spaghetti di farro "Sottolestelle"4 cucchiai di olio extravergine di oliva "Sottolestelle"Un ciuffetto di basilico...
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)