Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della Puglia, dove ogni piatto racconta una storia, ogni tradizione è un viaggio nel tempo e la cultura locale si esprime attraverso i sapori autentici della nostra terra.

Insalata di puntarelle croccanti con acciughe e condimento all'aceto


L’insalata di puntarelle è un contorno fresco e croccante, perfetto per pranzi e cene importanti. Ideale da servire durante le festività come Natale e Pasqua.


Un Contorno Fresco e Croccante

L’insalata di puntarelle si prepara con cicoria catalogna, una verdura tipica molto diffusa in Puglia, apprezzata per la sua croccantezza. È un piatto semplice, arricchito dal sapore deciso delle acciughe, perfetto come contorno leggero o come antipasto sfizioso. Questa è una ricetta che apprezzo particolarmente  e che preparo con frequenza per il suo sapore unico la sua semplicità.

Categoria: Contorni / Antipasti
Difficoltà: ★★☆☆☆
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora

Ingredienti:

  • Puntarelle (cicoria catalogna): 1 cespo (circa 1,5 kg)
  • Filetti di acciughe sott’olio: 5
  • Olio extravergine d’oliva q.b. 40 g.
  • Aceto di vino bianco 10 g.
  • Aglio: ½ spicchio
  • Sale e pepe: q.b.



Procedimento:


1. Preparazione delle Puntarelle:
Eliminate le foglie esterne più dure della cicoria catalogna.
Separate le puntarelle dal cespo e lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente.
Tagliatele a striscioline sottili e immergetele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio.
Lasciatele in ammollo per 1 ora, cambiando l’acqua almeno una volta. Questo passaggio aiuta a far arricciare le puntarelle, rendendole ancora più croccanti.

2. Preparazione del Condimento:
In un mortaio, schiacciate mezzo spicchio d’aglio insieme ai filetti di acciughe fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungete l’aceto e mescolate energicamente.
Versate l’olio extravergine d’oliva a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere una salsa omogenea.

3.Aggiustate di sale e pepe secondo il gusto personale.
Scolate bene le puntarelle e asciugatele delicatamente con un canovaccio.
Disponetele in una ciotola capiente e conditele con la salsa preparata, mescolando delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
Lasciatele insaporire per 10-15 minuti prima di servire.

4. Come Servirla:
L’insalata di puntarelle è perfetta come contorno leggero per piatti di carne e pesce, ma può essere servita anche come antipasto fresco e croccante durante i pranzi delle festività. È un piatto versatile che si sposa bene con secondi importanti o come accompagnamento per formaggi e affettati.


Consiglio:

Per ottenere un’insalata ancora più croccante, lasciate le puntarelle immerse in acqua fredda con ghiaccio per più di un’ora. Se volete anticipare la preparazione, potete conservare le puntarelle già tagliate e immerse in acqua in frigorifero, con una ciotola coperta, fino a 6 ore prima di condirle. Questo garantirà un risultato perfetto e puntarelle freschissime.

Variante:


La cicoria catalogna è deliziosa anche in pinzimonio, condita con olio extravergine d'oliva, aceto, sale e pepe. Il suo gusto amarognolo si esalta con la freschezza dell’aceto, creando un antipasto semplice e croccante, perfetto per accompagnare secondi piatti o come contorno leggero.


In conclusione l’insalata di puntarelle è un contorno semplice ma elegante, ideale per accompagnare i pasti delle grandi occasioni. Croccante, saporita e leggera, esalta il gusto autentico delle acciughe e dona freschezza ai piatti.



Insalata di puntarelle croccanti con acciughe e condimento all'aceto

Tag:

Insalata di puntarelle, puntarelle con acciughe, cicoria catalogna ricette, contorno fresco e croccante, puntarelle in acqua e ghiaccio, puntarelle condite, puntarelle ricetta tradizionale, puntarelle con aglio e acciughe, ricette con puntarelle, puntarelle Puglia, insalata facile con acciughe, puntarelle per Natale, puntarelle per Pasqua, contorni eleganti per feste, ricette di insalata pugliese


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.