La portulaca commestibile è molto più di un’erba selvatica: in Puglia è un ingrediente prezioso che le nonne conoscono bene, tra insalate, minestre e...
Cercando un posto dove soggiornare nei dintorni di Seefeld in Tirolo, per poter fare delle piacevoli passeggiate, troviamo una zimmer, una camera, in un piccolo paesino: Zirl. Con la proprietaria simpaticissima immediatamente ci si trova in sintonia e così al ritorno dalle nostre escursioni ci vizia con meravigliose fette di yogurt torte, sacher e non mancano le sere in cui ci invita a cena per farci deliziare con la Goulasch suppe.
E' inutile dire che quando si valica il Brennero, si ritaglia sempre un po' di tempo per andare a salutare l'amica di Zirl, che con una velocità incredibile raccoglie i frutti dell'albicocco addossato al muro della casa e li trasforma in meravigliose marmellate e così continuiamo a scoprire la sua cucina: spinatknoedel, kasespatzle, ed altro ancora.
Torniamo con il quaderno delle ricette che si arricchisce e con vasetti di marmellata e sciroppo di sambuco. Eccovi la ricetta della Goulasch suppe.
Ingredienti per 10 persone:
- 2 o 3 cipolle
- 1 kg di polpa di manzo tagliata a dadini piccoli
- 1 kg di patate
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaio di paprika forte
- 1 cucchiaio di aceto
- 2 cucchiai di farina
- 1 barattolo di salsa di pomodoro
- olio e sale q.b.
Sbucciate le cipolle, tagliatele sottili e mettetele a rosolare in una pentola con un po' di olio, unite la dadolata di carne e fate soffriggere.
Aggiungete sale, paprika, il cumino (se vi piace più speziata potete aggiungerne ancora u po') ed una macinata di pepe. Quando il tutto si asciugherà un po' versate l'aceto e la farina ed amalgamate bene. Aggiungete due litri di acqua e la salsa e lasciate cuocere a fuoco lento per mezz'ora.
Intanto sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini ed aggiungetele facendo cuocere per un'altra mezz'ora.
Travasare in una zuppiera e servitela caldissima. Potete accompagnarla con delle fette di pane tostato.
Categorie
Post correlati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
squisito...
RispondiEliminacon questo freddo é proprio quello che serve, una buona zuppa fumante! deve essere squisita.
RispondiEliminaottima ricetta!
RispondiEliminacon questo freddo, una zuppa fumante é quello che serve. deve essere squisita!
RispondiElimina