Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore pulsante della cucina pugliese, dove ogni piatto racconta una storia. Tra prodotti tipici pugliesi, ricette della tradizione e cultura del territorio troverai sapori autentici che vanno anche oltre la Puglia.


🦑 Un secondo piatto gustoso, leggero e profumato, perfetto per esaltare il sapore del mare con pochi ingredienti. Le seppioline gratinate alla pugliese sono facili da preparare e ideali per un pranzo o una cena raffinata senza troppa fatica.

Ingredienti:

  • 4-6 seppioline fresche
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato finissimo q.b.
  • Una spolverata di timo
  • Pepe q.b.
  • Sale (pochissimo)
  • Pangrattato q.b.

Procedimento:

1️⃣ Pulire le seppioline
Sciacquatele accuratamente, rimuovendo becco, occhi e osso interno, senza staccare la testa.

2️⃣ Marinare le seppioline
Mettetele in una ciotola con abbondante olio extravergine d'oliva, un pizzico di pepe, prezzemolo tritato e una leggera spolverata di timo. Giratele bene da entrambi i lati e lasciatele insaporire per qualche minuto.

3️⃣ Impanare
Passatele nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

4️⃣ Cuocere in forno
Disponetele in una teglia e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando risulteranno dorate e croccanti.

5️⃣ Servire
Sono perfette da gustare calde, accompagnate con un contorno di carciofi trifolati o un’insalata fresca.

Conclusione:

Un piatto semplice ma raffinato, che unisce il sapore delicato delle seppioline alla croccantezza della gratinatura. Se trovate seppioline più piccole, potete anche realizzare degli sfiziosi spiedini



Keywords: 

Seppioline gratinate, Ricetta pugliese, Cucina di mare, Secondi di pesce, Seppie al forno, Piatti mediterranei, Crosticina croccante, Ricette semplici, Specialità pugliesi, Pesce gratinato, Secondi leggeri, Ricette veloci, Seppie al forno con pangrattato, Cucina tradizionale, Piatti di pesce facili



2 commenti:

  1. sono davvero bellissime e buonissime...

    RispondiElimina
  2. Adoriamo le seppie, che voglia di trovarcele in tavola, non ci sono mai riuscite così belle dorate, se domani le troviamo ce le prepariamo anche noi.
    Un bacione da Sabrina&Luca

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.