🌿 Cicoria condita: un contorno semplice e genuino della tradizione pugliese. Preparata con pochi ingredienti e un filo d’olio extravergine, questa ricetta esalta il sapore autentico delle erbe spontanee. Scopri il metodo tradizionale per gustare al meglio questo piatto povero ma ricco di gusto!
Questa ricetta, tipica regionale, fa parte dei sapori della tradizione contadina. Piatto povero generalmente consumato dalle mie parti come primo un piatto. La cicoria condita rappresenta un ottimo contorno che si accosta molto bene ai sapori della carne e del pesce.
L' aggiunta di cipolla e formaggio conferiscono alla cicoria un sapore più gradevole e dolce facendole perdere molto del suo sapore amarognolo. Non a caso alcuni scherzosamente chiamano questo piatto la cicoria condita della suocera.
Ingredienti:
1 kg. di cicorie
6-7 pomodorini freschi o pelati
1/2 cipolla triturata finemente
3 cucchiai di olio evo
una-due manciate di formaggio grattugiato
2 mestoli d'acqua
sale q.b.
Mondate le cicorie e lessatele in bollente acqua salata, scolatele a metà cottura, all'incirca dopo 10 min. In una pentola fate appassire la cipolla con l'olio extravergine di oliva; versate i pomodorini, le cicorie, il formaggio grattugiato e due mestoli di acqua; aggiustate di sale e fate cuocere per altri 10 minuti.
Può rappresentare un alternativo e gustoso antipasto rustico se servito su pane fresco condito con olio novello extravergine d'oliva!
Keywords:
Cicoria condita, Ricetta pugliese, Contorni tradizionali, Verdure selvatiche, Cucina pugliese, Erbe spontanee, Ricette semplici, Puglia in tavola, Contorni della tradizione, Piatti tipici pugliesi
Una volta a settimana non manca sulla mia tavola...buonissima e con i crostoni di pane ancora di più...ciao.
RispondiEliminaottimaaaaaaaaaaa!! complimenti tesoro!
RispondiEliminaVerduraaaaa, mi inviti a nozze!
RispondiEliminaOttima e leggera!
Quanto mi piace la cicoria cucinata in questo modo, appena riusciamo ce la prepariamo e poi facciamo anche la piadina, per noi è il top!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
ottime le cicorie! le preparo spesso anch'io!
RispondiEliminaMmmmh che buone, e un pò di peperoncino? io lo metto (ma io vengo dalla patria del peperoncino :D)
RispondiElimina