Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.

Vuoi preparare delle polpette al vino bianco morbide e cremose? Segui questa ricetta per ottenere un secondo piatto succoso, perfetto da accompagnare con crostini di pane. Ecco tutti i segreti per una cottura perfetta in padella.

Polpette al Vino Bianco: Ricetta Cremosa e Succosa

Le polpette al vino bianco sono un secondo piatto gustoso e delicato, perfetto per chi ama i sapori avvolgenti senza l’aggiunta del classico sugo di pomodoro. La cottura in padella con il vino bianco crea un sughetto cremoso e profumato, che rende queste polpette irresistibili. Scopri come prepararle con pochi ingredienti e in pochi passaggi!

 Categoria: Secondo piatto
 Tempo di preparazione: 15 minuti
 Tempo di cottura: 25 minuti
 Costo: Basso
 Difficoltà: Facile

 Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di carne macinata mista (bovino e suino)
  • 80 g di mollica di pane
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 pizzico di dado (facoltativo)
  • 1 bicchiere di acqua calda
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1️⃣ Preparazione dell'impasto

  1. Mettete la mollica di pane in una ciotola e lasciatela in ammollo nel latte per pochi minuti. Una volta morbida, strizzatela bene per eliminare il liquido in eccesso.
  2. In una ciotola capiente, unite la carne macinata, l'uovo, il prezzemolo tritato, la mollica di pane, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
  3. Mescolate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

2️⃣ Formazione e rosolatura delle polpette

  1. Con le mani leggermente umide, formate delle polpette di media grandezza.
  2. In una padella ampia, scaldate l’olio extravergine d'oliva e fate soffriggere la cipolla tritata fino a doratura.
  3. Aggiungete le polpette e fatele rosolare uniformemente su tutti i lati, girandole delicatamente con una pinza da cucina.

3️⃣ Cottura nel vino bianco

  1. Versate il vino bianco sulle polpette e lasciate sfumare a fiamma alta fino a completa evaporazione dell’alcol.
  2. Aggiungete l’acqua calda, la passata di pomodoro e un pizzico di dado (se lo utilizzate).
  3. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po' d’acqua se necessario.

4️⃣ Servizio

  1. Quando il sughetto si sarà addensato e le polpette risulteranno morbide e succose, spegnete il fuoco.
  2. Servitele ben calde, accompagnate da crostini di pane o da un contorno di verdure grigliate.

 Consigli e Varianti

Per una versione più aromatica, aggiungete un rametto di rosmarino o qualche foglia di alloro durante la cottura.
Se preferite un sughetto più denso, potete aggiungere un cucchiaino di farina sciolta in poca acqua a fine cottura.
Accompagnamento perfetto: servitele con un vino bianco fresco, come un Fiano o un Greco di Tufo.

Perché questa ricetta è speciale?

Queste polpette al vino bianco sono perfette per chi cerca un’alternativa più delicata alle classiche polpette al sugo. La loro consistenza morbida e il sughetto cremoso le rendono un piatto versatile e irresistibile, ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un secondo raffinato.

Buon appetito! 


Scopri tutti i segreti della ricetta, passo dopo passo!


Step 1

Step 2
Step 3

Step 4
  

 Step 5


 Step 6

Potrebbero interessarti anche:


Tag:

ricetta polpette al vino bianco, polpette al vino bianco con uova, polpette al vino bianco e rosmarino, polpette al vino bianco e aglio, polpette in padella senza pomodoro, polpette di carne facili, polpette bianche senza sugo, polpette gourmet, polpette della nonna al vino bianco, polpette al vino bianco fatte in casa, polpette in umido cremose



4 commenti:

  1. Buonissime queste polpette,le polpette sanno sempre di casa , di buono....

    RispondiElimina
  2. Ciao Clementina,piacere di conoscerti,ottima ricetta,e bellissimo blog.
    Buona domenica.

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.