Peperoni ripieni di cous cous al forno: una ricetta estiva leggera, vegana, semplice e gustosa. Perfetti come piatto unico o contorno, sono facili da...
📝 Ingredienti
Per il Pan di Spagna al cioccolato
- 200 g di farina 
- 4 uova intere 
- 100 g di burro 
- 200 g di cioccolato fondente 
- 100 g di zucchero 
- 100 g di latte 
- 1 bustina di lievito per dolci 
Per la bagna aromatica
- Preparato all’essenza di cherry (quantità a piacere) 
- Acqua o latte per diluire 
Per la crema al cioccolato
- 4 tuorli d’uovo 
- 4 cucchiai di zucchero 
- 2 cucchiai di farina 
- ½ litro di latte 
- ½ cubetto di cioccolato fondente per dolci 
Per la copertura con panna montata
- Panna montata q.b. 
Per la decorazione in cioccolato plastico
- Strisce di cioccolato plastico bianco 
- Rose di zucchero (facoltative) 
- Cacao amaro per la finitura 
🔪 Procedimento passo-passo
Preparazione del Pan di Spagna
1️⃣ Sciogliere il burro a fuoco basso con il cioccolato fondente spezzettato e 50 g di latte, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
2️⃣ Sbattere le uova con lo zucchero e il restante latte fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
3️⃣ Aggiungere gradualmente la farina setacciata e mescolare con cura.
4️⃣ Unire il composto di cioccolato fuso e infine aggiungere il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme.
5️⃣ Versare in una teglia imburrata e infarinata da 24 cm di diametro e cuocere in forno statico a 180°C (o 170°C per una cottura più delicata) per circa 40 minuti.
Preparazione della bagna
1️⃣ Mescolare il preparato all’essenza di cherry con acqua o latte, dosando a piacere per ottenere un aroma equilibrato.
Preparazione della crema al cioccolato
1️⃣ Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2️⃣ Incorporare la farina setacciata e mescolare bene.
3️⃣ Aggiungere gradualmente il latte, evitando la formazione di grumi.
4️⃣ Unire il cioccolato fondente spezzettato e cuocere a fuoco medio fino a ottenere una crema densa e vellutata.
🎂 Assemblaggio e decorazione della torta
1️⃣ Bagna: Dopo aver fatto raffreddare il Pan di Spagna, imbibirlo uniformemente con la bagna aromatica per renderlo più morbido e saporito.
2️⃣ Crema: Distribuire la crema al cioccolato sulla superficie della torta, livellandola con una spatola.
3️⃣ Copertura: Stendere la panna montata su tutta la torta, livellandola con una lama per ottenere una superficie uniforme e liscia.
4️⃣ Cioccolato plastico: Adagiare le strisce di pasta di cioccolato plastico bianco, piegandole e sovrapponendole leggermente per creare un effetto decorativo raffinato.
5️⃣ Decorazione finale: Arricchire il dolce con rose di zucchero e una leggera spolverata di cacao amaro per esaltare il contrasto e completare l’estetica.
📌 Per la ricetta del cioccolato plastico CLICCATE QUI










io ci aggiungere una bella lode a quel 10!!!!!è davvero splendida e poi il cioccolato plastico mi stuzzica molto ma nn ancora mi sono cimentata,devo provare!!baci imma
RispondiEliminaHai ragione cara!Un bacio
RispondiEliminaMa è un capolavoro!!!! Chissa come sono stati contenti i tuoi!
RispondiEliminaBuon Lunedì!
Posso darti 11 ?!?!? E' una meraviglia di bravura e di bontà questa torta. Fortunati davvero i genitori con una figlia come te. Un abbraccio
RispondiEliminaMa che spettacolo!!!! è bellissima.. baci baci :-)
RispondiEliminaSiamo senza parole! è splendida! il cioccolato bianco è il nostro preferito..ma qesta tortaà bellissima e chissà com'è buona!
RispondiEliminabravissima
baci baci
AUGURIIIIIIIIIIII.... questa torta è super fantastica!!!!!
RispondiEliminaMolto molto bella questa torta.. complimenti..
RispondiEliminaQuesto dolce è un autentico capolavoro!
RispondiEliminaBravissima! Giovanna
Questa torta è in capolavoro! Bravissima!
RispondiEliminaBaci Giovanna
Stupendaaaaaa io ti do 11!!!! Bellissima la decorazione con il cioccolato plastico deve essere anche buonissima!!! Bravissima!|!!!
RispondiEliminawow che bella!!! complimenti!
RispondiEliminala tua torta è bellissima Clementina complimenti e tanti auguri di buon anniversario ai tuoi genitori!!!
RispondiEliminaE' bellissima e il tuo 10 è tutto meritato.
RispondiEliminaBacioni.
Bellissima, buonissima e spiegazione perfetta!
RispondiEliminaBaci e auguri ai tuoi genitori
Baci
Stefania
ma che torta incredibilmente bella!
RispondiEliminaaltro che dieci!!! ti meriti ben di più!
questo blog è pericolosissimo per chi fosse a dieta, sai? ma io non lo sono...
Ho commentato come eccezionale questa ricetta e ti darei anche più di 10 e lode!!!
RispondiEliminaOttimo anche il post nel quale spieghi come fare il cioccolato plastico: con le tue dritte non può non riuscire bene!!!
Baci
Ciao i miei complimenti non riesco a trovare imperfezioni...è ottima...chissà che bontà...il mio voto...11...un bacio Luciana
RispondiEliminawow... meravigliosa!!!!
RispondiEliminacomplimenti!
Clementina,questa torta è un capolavoro, bellissima e golosissima!!!
RispondiEliminaBravissima e auguri ai tuoi!!!!!
é stupenda!
RispondiEliminaUne véritable œuvre d'art.
RispondiEliminaBravo mon amie.
A bientôt.
Complimenti questa torta è davvero splendida, un vero capolavoro...bravissima!
RispondiEliminabellissimo effetto hai fatto un capolavoro bravissima
RispondiEliminala trova magnifica e i miei ragazzi ancora di più.Gr
RispondiElimina