I cardoncelli con le uova sono un piatto tipico della tradizione pugliese, preparato con ingredienti semplici e genuini. Questa ricetta, tramandata da generazioni, esalta il sapore unico dei cardoncelli selvatici, abbinandoli alla cremosità delle uova e al gusto deciso del pecorino. Perfetta per ogni occasione, è un esempio della cucina povera ma ricca di sapori autentici.
Cardoncelli con le uova: ricetta pugliese tradizionale della Pasqua
Il ciambellone all’arancia Moroni è un dolce soffice, profumato e leggero, ideale per la colazione o l’ora del tè. Facile da preparare, si ispira al classico ciambellone all’acqua, ma con un gusto agrumato irresistibile. Scopri la ricetta per un ciambellone alto e morbidissimo!
Questo dolce è molto simile al ciambellone all'acqua e si presta bene ad essere consumato per colazione o per l'ora del tè. E' venuto alto ben 10 cm! 
Ravioli di Carnevale:un’antica tradizion gastronomica che affonda le radici nella storia di San Giovanni Rotondo.
I ravioli di Carnevale, con la loro sfoglia sottile di grano duro, sono una delle ricette più autentiche di questa celebrazione. Il ripieno dolce di ricotta e zucchero si unisce al sapore intenso del ragù di carne e salsiccia, dando vita a un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza della tradizione contadina. Ancora oggi, questi ravioli rappresentano un simbolo della cucina sangiovannese durante il Carnevale.
Ravioli di Carnevale: un'antica tradizione sangiovannese
La loro origine si perde nel tempo, quando le famiglie utilizzavano ingredienti semplici per creare piatti ricchi di sapore e significato. A rendere questi ravioli unici è il condimento: un ragù di carne robusto, arricchito con salsiccia e completato da una generosa spolverata di pecorino. Questo contrasto tra dolcezza e sapidità può conquistare o dividere, ma ogni morso racconta una storia di tradizione e festa, rendendo questi ravioli un simbolo autentico del Carnevale sangiovannese.
Per la decorazione della mia torta al cioccolato Clerici, ho scelto di utilizzare il cioccolato plastico, una scelta perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di creatività ed eleganza. Di seguito, vi condivido la ricetta che ho seguito, adattata alle mie esigenze:
Ingredienti per il Cioccolato Plastico:
- 200 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 cucchiaio di miele
Preparazione: Tradizionalmente, il cioccolato plastico viene realizzato con glucosio, ma ho scoperto che il miele è un'ottima alternativa. Non avendo glucosio a disposizione, ho optato per il miele, risultato confermato da varie fonti online come molto soddisfacente.
Consiglio pratico: Per evitare che il cioccolato plastico si attacchi al piano di lavoro durante la modellazione, consiglio di spolverare la superficie con un po' di zucchero a velo. Questo piccolo trucco facilita enormemente la lavorazione, permettendovi di modellare il cioccolato con maggiore facilità.
Spero che questi consigli vi aiutino a decorare la vostra torta con successo e che la mia scelta di ingredienti alternativi vi ispiri a sperimentare nelle vostre creazioni dolciarie.
Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, aggiungete il miele e l' acqua;Avvolgetelo con della pellicola trasparente e conservarlo in frigo, dentro un contenitore a chiusura ermetica, almeno per 24 ore.
parla con parole lontane,
dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che
conoscono l'amore
possono apprendere
la lezione dalle onde,
che hanno il movimento del cuore.
Romano Battaglia
San Valentino si avvicina e cosa c'è di meglio di celebrare l'amore con un tocco di dolcezza fatta in casa? Quest'anno, sorprendete la vostra dolce metà con un regalo originale e deliziosamente personalizzato. Vi suggerisco di procurarvi del cioccolato al latte di buona qualità e alcuni stampi in silicone.
Preparare cioccolatini fatti in casa non solo aggiunge un tocco personale alla vostra celebrazione, ma vi permette anche di esprimere creatività e affetto in un modo unico. Che siate esperti di pasticceria o alle prime armi, il processo è divertente e il risultato garantirà un sorriso. Preparatevi a sciogliere un po' di cioccolato e cuore!