Nati a Bari dallo chef Enzo Francavilla del ristorante "Al Sorso Preferito", gli Spaghetti all'Assassina sono il piatto più croccante e infuocato...
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query pasta e ricotta. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Scritto da Clementina Urbano, autrice di SediciPuglia.itLa cucina pugliese è un equilibrio tra tradizione e innovazione, dove ogni ingrediente racconta la sua storia autentica. Nata dalla semplicità e dall’amore per la materia prima, ha saputo trasformarsi, conquistando il panorama gastronomico internazionale. Gli chef pugliesi, con il loro talento...
Pasta con cicerchie e funghi cardoncelli: un primo piatto rustico della cucina pugliese. Una pietanza deliziosa che profuma di Puglia e racconta la semplicità contadina. Genuino, nutriente e saporito, è uno di quei piatti che scaldano dentro, come facevano le nonne un tempo. Le cicerchie sono legumi antichi, oggi quasi dimenticati...
Un piatto povero ma ricco di gusto: spaghetti con sugo rosso alla cipolla e uova intere, mescolate dolcemente come si faceva una volta. Una ricetta semplice, familiare, che profuma di casa e tradizione. Spaghetti con le uova, detti anche alla poverella, simbolo di una cucina che scalda il cuore.
createOnlySummary("summary4917432429455549...
La focaccia di San Giuseppe, conosciuta anche come "Rùccolo" di Gravina in Puglia, è una delle specialità più rappresentative della festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo in molte regioni del Sud Italia. Questo rustico dalla tipica forma arrotolata a chiocciola ha origini antiche e nasce dalla tradizione contadina, con ingredienti semplici ma...
Pasta con patate e cozze: un piatto tipico pugliese, saporito, gustoso, veloce e sorprendentemente cremoso. Perfetto per ogni stagione, conquista con pochi ingredienti e un profumo tutto mediterraneo. Una ricetta semplice ma ricca di carattere, pronta a raccontare i sapori veri della Puglia.
Non serve molto per portare in tavola qualcosa che...
Antichi e profumati, i Propati sono dolci che raccontano una storia di unione e tradizione. Nascono nelle cucine delle famiglie pugliesi, quando il profumo delle spezie si mescolava alla gioia dei fidanzamenti e dei matrimoni, annunciando un legame destinato a durare per sempre. Non è un caso che abbiano la forma di una ciambella, un simbolo...
La cucina quaresimale pugliese: semplicità, tradizione e sacrificioLa Quaresima è un periodo di riflessione, e la cucina pugliese ha sempre rispettato questa tradizione con piatti semplici ma ricchi di storia. Il "mangiare di magro" esclude la carne, ma valorizza legumi, verdure, pane raffermo, pasta e pesce, con ricette tramandate di generazione in...
Uova in Purgatorio sono un piatto semplice della tradizione pugliese, perfetto per un pasto veloce. Scopri come prepararle con pochi ingredienti!La ricetta pugliese tradizionaleLe uova in Purgatorio, conosciute anche come uova al pomodoro, sono un piatto simbolo della cucina contadina pugliese. Con il loro sapore semplice e genuino, rappresentano la...
La frittata di cipolle è una ricetta semplice e autentica della tradizione contadina. Con pochi ingredienti genuini, racchiude tutto il sapore di un piatto rustico e gustoso. Perfetta per ogni occasione, conquista al primo assaggio.
createOnlySummary("summary1791384764681621310...
La pasta e ricotta alla pugliese è un piatto della tradizione contadina, semplice e cremoso, perfetto per chi ama i sapori genuini della cucina autentica. Questo primo piatto tipico della cucina pugliese è preparato con ricotta fresca e pasta corta, mantenendo intatti i sapori della tradizione. Scopri come preparare questo delizioso capolavoro con...
Categorie
Il fegato con le cipolle è un piatto della cucina tradizionale pugliese, semplice e saporito, in cui il fegato di vitello si unisce alla dolcezza delle cipolle bianche e alla freschezza del limone.
createOnlySummary("summary2732773251766999153...
DOLCI DI CARNEVALE - RICETTE TRADIZIONALI E GUSTOSERicette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
createOnlySummary("summary5352928536900117256...
Ricette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
createOnlySummary("summary4380974205283498831...
Il piatto che non può mancare: tradizione, gusto e… speranza_Le lenticchie sono il piatto simbolo della notte di San Silvestro, quello che, secondo la tradizione, porta soldi e fortuna per l’anno che verrà. Certo, lo diciamo ogni anno, ma se non dovesse funzionare? Meglio non rischiare, e quindi eccoci qui, pronti a preparare questo piatto ricco di...
Vuoi imparare a fare le orecchiette insieme a me? Scopri i segreti della cucina pugliese.La Puglia è una terra di tradizioni e sapori autentici, e la preparazione delle orecchiette rappresenta uno dei simboli più caratteristici della sua cucina. Era tradizione, la domenica mattina, trasformare le case in piccoli laboratori: si preparavano le orecchiette,...
Le orecchiette al primitivo con verza e pomodoro sono una rivisitazione di un’antica tradizione pugliese. Questo piatto combina il sapore autentico della cucina casalinga con un tocco moderno dato dall’utilizzo di orecchiette secche preparate con il vino primitivo di Manduria. Le orecchiette, iconico simbolo della Puglia, sono un formato di pasta amato...
Con le cime di rapa già sbollentate e la ricotta fresca comprata al mercatino dei piccoli produttori locali, non ho saputo resistere alla tentazione di creare un antipasto facile e gustoso, ideale come piatto unico e per una cena veloce. Ci sono giornate stracolme di impegni in cui non si riesce...
Un prodotto italiano per eccellenza Le cime di rapa sono un ortaggio fondamentale per la cucina italiana, apprezzato soprattutto nel Sud e in particolare in Puglia, che da sola produce quasi un terzo del raccolto nazionale. Qui, le cime di rapa sono una coltura agricola tipica. Questo prodotto, infatti, è riconosciuto...
ORECCHIETTE CON CREMA DI BORRAGINEIeri, durante una delle mie passeggiate mattutine, nonostante una leggera pioggerella, ho deciso di fare un salto al mercatino dei contadini. Una giornata grigia non basta a fermarmi dal godermi la bellezza dei prodotti della nostra terra. Questo mercatino è sempre un piacere da visitare ed è una vera fonte d'ispirazione...
Un piatto tradizionale pugliese che unisce pasta corta e patate in un saporito soffritto di verdure, arricchito da pomodorini freschi e aromi mediterranei.
createOnlySummary("summary4544856341466736277...
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)