Porzioni: 4 persone
Costo: Economico
Difficoltà: Facile
Ingredienti (per 4 persone)
-
300 g di cicerchie
-
250-300 g di funghi cardoncelli freschi
-
1 cipolla grande
-
1 carota
-
1 pomodoro maturo
-
2 spicchi d’aglio
-
150 g di tubetti (pasta corta)
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale e pepe q.b.
prezzemolo tritato
-
Pecorino o Parmigiano grattugiato, per condire
Procedimento
-
Mettete in ammollo le cicerchie in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore.
-
Scolatele, risciacquatele e fatele bollire in acqua pulita. Dopo una prima bollitura, schiumate se necessario.
-
Aggiungete alle cicerchie: una cipolla grande, una carota, uno spicchio d’aglio e un pomodoro a pezzetti. Salate, pepate e lasciate cuocere dolcemente. Il tutto dovrà cucinare per circa un’ora, finché le cicerchie non saranno morbide e il brodo saporito.
-
Nel frattempo, pulite i funghi cardoncelli, tagliateli a pezzetti e fateli rosolare in padella con olio extravergine e uno spicchio d’aglio. Una volta cotti, metteteli da parte.
-
Lessate i tubetti in acqua salata, scolateli al dente e uniteli alle cicerchie.
-
In una padella con un filo d'olio fate saltare le cicerchie scolate, i funghi e la pasta. Condite con una spolverata di formaggio. L’accostamento del formaggio, che potrebbe sembrare azzardato, si è rivelato invece vincente e perfetto: esalta i sapori e lega con armonia tutti gli ingredienti.
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.