Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.

PIZZA PUGLIESE


Oggi vi porto nella soleggiata Puglia con una delle mie ricette preferite, tramandata di generazione in generazione nella mia famiglia: la pizza pugliese vegana senza formaggio. Unendo la semplicità degli ingredienti locali come l'olio d'oliva extravergine, i pomodorini maturi, le robuste olive nere e l'aromatico aglio, questa pizza rappresenta la capacità della cucina pugliese di trasformare pochi ingredienti semplici in piatti straordinari. 

Questa pizza è perfetta per chi cerca un'opzione deliziosa e salutare, ideale per chi è alle prime armi con la panificazione casalinga o per chi cerca di perfezionare la propria tecnica. Invito tutti a provare questa ricetta, ideale per chiunque desideri esplorare una cucina vegana ricca di sapore e storia.

Nella pizza, uno degli aspetti più cruciali è la lievitazione. Questo processo non solo influisce sulla texture e sul sapore, ma è fondamentale per ottenere quel perfetto equilibrio tra croccantezza e morbidezza. Qui di seguito vi descrivo differenti modi con cui potete gestire la lievitazione, ognuno adatto a diverse esigenze e risultati:

  1. Con Lievito Madre: Ideale per chi cerca una pizza con un profilo di sapore più complesso e una struttura più articolata. La lievitazione con lievito madre richiede più tempo ma è rinomata per la qualità del pane che produce.
  2. Con Lievito di Birra - Lievitazione Lenta: Questo metodo consente agli aromi di svilupparsi lentamente, risultando in una pizza dal gusto più ricco e profondo.
  3. Con Lievito di Birra - Lievitazione Veloce: Perfetto per quando il tempo è essenziale e si desidera comunque una pizza gustosa e soddisfacente.
Ognuno di questi metodi ha le sue peculiarità e può influenzare il risultato finale della vostra pizza. Scegliere il metodo di lievitazione più adatto dipenderà dal tempo a disposizione e dalle preferenze personali. Esplorare queste opzioni vi permetterà di personalizzare la vostra esperienza culinaria e di scoprire quale tecnica si adatta meglio al vostro stile di cucina.

Ingredienti:

  • 1 kg di farina 0
  • 550 - 600 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di sale grosso (scioglietelo nell'acqua)
  • 2 patate piccoline, pelate e tritate finemente
  • Olio d'oliva extravergine

Per il condimento:

  • Pomodorini freschi
  • Origano
  • Aglio tritato
  • Olive nere.
Pizza vegana pugliese, olive, pomodori e origano.
Preparazione con Lievito Madre, da prepare in un giorno:


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.