Traslate

Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.
dolci di Carnevale 2

Le specialità carnascialesche della Sardegna ci permettono di variare il menù delle frittelle. Le Montecadas vengono fatte durante il periodo di Carnevale, nella zone del Logudoro della Sardegna, e sono veramente squisite. Nonna Titta ci guida nella preparazione.

 Ingredienti:
  • 1 kg. di farina 00
  • 300 gr. di strutto
  • 2 tuorli d'uova
  • 150 gr. di zucchero semolato
  • 1 limone grattugiato o limoncello
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • olio per friggere q.b. 
  • zucchero per spolverare q.b.  
Mettere nella planetaria la farina, lo strutto, i tuorli e gli altri ingredienti e impastare con il gancio fino ad ottenere un impasto omogeneo (se preferite potete impastare a mano). 
A questo punto  prelevare delle piccole quantità di pasta e ottenere dei bastoncini lunghi e cilindrici.


Potete prendere la scorciatoia e passare queste piccole quantità di pasta nella sfogliatrice posizionando al primo foro, quello più grande, ed in seguito nella trafilatura delle fettuccine. 

MONTECADAS - DOLCI SARDI DI CARNEVALE

Ora pizzicate queste strisce, questo permette di arrotondarle più facilmente, e  ottenere dei cilindri lunghi all'incirca 50-60 cm, ripiegate e tenere con la mano sinistra un'estremità e con la destra tenere i due capi sotto il palmo e farteli girare imprimendo un movimento che va verso le dita. 

MONTECADAS - DOLCI SARDI DI CARNEVALE

In questo modo  formerete un cordino. 
 

MONTECADAS - DOLCI SARDI DI CARNEVALE

Ripiegate e unire le estremità che tenderanno ad attorcigliarsi oppure con il cordino fate un nodo. 

Friggete in olio caldo non troppo forte perché devono cuocere rimanendo dorate. Spolverizzate con lo zucchero. Provate  anche  le Catas, altri dolci tipici Sardi di Carnevale dal gusto unico.

MONTECADAS - DOLCI SARDI DI CARNEVALE

Tag:
montecadas, dolci sardi antichi, dolci sardi, dolci carnevale sardi, dolci sardi di carnevale,  dolci di Carnevale, ricette tradizionali sarde, dolci sardi di Carnevale, montecadas ricetta, cucina sarda, dolci antichi sardi, dolci fatti in casa, tradizione culinaria sarda, ricetta montegadas, Montecadas dolci sardi, Montecadas sarde ricetta, Ricetta autentica Montecadas, Come fare le Montecadas sarde, Dolci sardi tipici, Dolci sardi fatti in casa, Montecadas ingredienti,  Dolci sardi antichi ricetta, Dolci di Carnevale sardi facili, Dolci di Carnevale tradizionali sardi, Migliori dolci sardi, Dolci sardi fritti, Montegadas dolci sardi, Cucina tipica sarda dolci,  Dolci carnevaleschi della Sardegna,  Ricette sarde autentiche




3 commenti:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.