Dal tavoliere delle Puglie, definito un tempo granaio d'Italia, e dalle svariate qualità di grano sono nate paste di eccellenti qualità e dalle svariate forme tra questi: orecchiette, troccoli, cavatelli. 
Paste, che associate a verdure e a condimenti genuini hanno portato la cucina mediterranea ad alti riconoscimenti internazionali a livello nutrizionale.
Paste, che associate a verdure e a condimenti genuini hanno portato la cucina mediterranea ad alti riconoscimenti internazionali a livello nutrizionale.
Orecchiette, scampi e zucchine rappresenta un perfetto equilibrio in tavola tra carboidrati,  proteine e vitamine. 
E' un piatto che realizza un felice matrimonio gastronomico tra i sapori del mare e quelli della terra. E' un primo piatto profumato, gustoso, semplicissimo da realizzare e che fa fare sempre bella figura.
E' un piatto che realizza un felice matrimonio gastronomico tra i sapori del mare e quelli della terra. E' un primo piatto profumato, gustoso, semplicissimo da realizzare e che fa fare sempre bella figura.
Ingredienti:
350 gr. di orecchiette,
 450 gr. di scampi, 
150 gr. zucchine, 
 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 
1 e 1/2 spicchio di aglio,
3-4 pomdorini freschi,
3-4 pomdorini freschi,
un pizzico di peperoncino,
prezzemolo tritato, 
Lavate e sgusciate gli scampi, tagliate le zucchine a rondelle; fate cuocere  le zucchine, in una padella molto grande (in seguito sarà fatta saltare la pasta), con 4 cucchiai di olio evo,   uno spicchio di aglio intero (che toglierete) e metà  spicchio triturato finissimo. Cucinate senza coperchio, girando spesso per circa 10-15  minuti. 
Quasi a cottura ultimata aggiungete gli scampi e fate cuocere per cinque minuti, salate pochissimo; aggiungete prezzemolo triturato e peperoncino; versate le orecchiette, cotte in precedenza in abbondante acqua salata, e fatele saltare in padella assieme alle zucchine e scampi per qualche minuto.
Disponete nei piatti e guarnite con tre scampi posti al centro del piatto e con una spolverata di prezzemolo tritato.
Quasi a cottura ultimata aggiungete gli scampi e fate cuocere per cinque minuti, salate pochissimo; aggiungete prezzemolo triturato e peperoncino; versate le orecchiette, cotte in precedenza in abbondante acqua salata, e fatele saltare in padella assieme alle zucchine e scampi per qualche minuto.
Disponete nei piatti e guarnite con tre scampi posti al centro del piatto e con una spolverata di prezzemolo tritato.




Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.