Fave e cicoria: la ricetta tradizionale pugliese passo dopo passo.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 cipolla tagliata sottilmente
- 500-600 g. di cicoria
- 500 g. di fave fresche
- sale q.b.
Preparazione degli ingredienti:
- Pulire e lavare accuratamente 500 g di cicorie fresche.
- Sgranare e sciacquare 300 g di fave secche .
Cottura delle fave:
- In una casseruola, soffriggere una cipolla tritata finemente con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva fino a doratura.
- Aggiungere le fave e mescolare per insaporire.
- Versare 500 ml di acqua calda, coprire e cuocere a fuoco medio per circa 60 minuti, mescolando occasionalmente, fino a ottenere una purea densa.
Preparazione delle cicorie:
- Portare a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata.
- Lessare le cicorie per 10-15 minuti, fino a quando risultano tenere ma ancora croccanti.
- Scolare e mettere da parte.
Unione degli ingredienti:
- Una volta che le fave hanno raggiunto la consistenza desiderata, aggiungere le cicorie nella casseruola.
- Mescolare bene e lasciare cuocere insieme per altri 5 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
Servizio:
- Disporre una fetta di pane pugliese tostato su ogni piatto.
- Versare sopra il mix di fave e cicorie.
- Condire con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e, se gradito, aggiungere una spolverata di peperoncino o pepe nero macinato fresco.
Questo piatto, simbolo della tradizione culinaria pugliese, non solo delizia il palato con i suoi sapori autentici, ma offre anche numerosi benefici nutrizionali grazie alle proprietà delle fave e delle cicorie. Un vero e proprio omaggio alla cucina sana e genuina.
Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio alla scoperta dei tesori culinari della Puglia.
Potrebbero interessarti anche
Cavicioni con i Ceci: Ricetta Natalizia Pugliese
Cantucci pugliesi
Mostaccioli pugliesi
Ricette di Natalizi pugliesi e non
Cartellate pugliesi
Cupeta salentina
Mandorle atterrate
Tag:
fave e cicorie, cucina pugliese, ricetta tradizionale, piatto tipico pugliese, purea di fave, cicoria selvatica, cucina contadina, ricette vegetariane, piatti regionali italiani, ricette facili e veloci, specialità pugliesi, ricette mediterranee, piatti poveri della tradizione, cucina salentina, cucina garganica, ricette con legumi, piatti della tradizione contadina, ricette autunnali, comfort food italiano, ricette senza glutine, cucina pugliese tipica