I rustici leccesi sono prodotti tipici della gastronomia salentina. Sono a base di pasta sfoglia e facili da preparare se utilizzate la sfoglia già pronta. Sono ottimi accostati a un drink come aperitivo o come snack spezza fame pomeridiano. Ideali anche per feste e buffet solo però se realizzati più piccoli.
- Per il lievitino:
- 225 gr.acqua
- 500 gr. farina 00
- 70 gr. lievito di birra
In questa raccolta di secondi piatti pugliesi, ogni ricetta è un viaggio nei sapori autentici della nostra terra.
Dalle alici fritte e gratinate, ai carciofi ripieni, alle cozze al sugo, troverete piatti che esaltano la genuinità dei prodotti pugliesi, preparati con semplicità e amore per le tradizioni.
In questa raccolta di ricette pasquali, ogni piatto racconta l’anima autentica della Puglia e delle tradizioni italiane. Dai propati del Gargano al cavicione dolce con ricotta, dalle scarcelle pugliesi alle ostie ripiene, qui troverete i sapori della nostra terra, portati in tavola per celebrare la Pasqua.
La cucina pugliese si esprime con genuinità e ricchezza, e queste ricette ne sono una testimonianza. Che siano i cardoncelli con le uova o le trecce di Pasqua, ogni piatto è un invito a riscoprire e condividere la bellezza delle tradizioni. Non mancano le specialità italiane come la pastiera napoletana e le zeppole di San Giuseppe, che arricchiscono la nostra tavola e fanno della Pasqua un momento di vera festa.
Ingredienti per la sfoglia:
- 1 kg di farina di semola di grano Cappelli
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 20 g di sale
- 300 ml di acqua tiepida
Ingredienti per il ripieno:
- 500 g di ricotta
- Un mazzetto di prezzemolo tritato
- 1 uovo
- Una manciata di Parmigiano grattugiato
- 3 pizzichi di sale
- La buccia grattugiata di un limone
Per condire:
- Ragù di macinato di manzo
- Parmigiano grattugiato.
PER LA SFOGLIA:
- 500 gr di farina
- 2 uova
- 175 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 gr di burro sciolto
- 50 ml di olio di oliva extravergine
- La buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina di vanillina
- Latte q.b.
PER LA FARCIA:
- 500 gr di ricotta, scolata per almeno 1 giorno
- 2 grosse manciate di zucchero semolato
- Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 2 uova
- La buccia grattugiata di mezzo limone
- Un bel pizzico di lievito per dolci
