Scopri i proverbi pugliesi sugli animali, tra saggezza e ironia. Un viaggio nella cultura popolare tra detti antichi e significati ancora attuali.
Favole del Gargano – San Giovanni Rotondo –Lucera - Foggia – Tradizioni Pugliesi – Racconti popolari - Favole dei Borghi pugliesi.
Nel cuore della tradizione popolare pugliese si nascondono storie semplici e ironiche, raccontate nelle sere d’inverno attorno al fuoco. Questa è una di quelle favole che non si leggono sui libri, ma si tramandano di voce in voce, con il calore e l'affetto di chi le ha ascoltate da bambino. Cumnare Iattaradd ( Commara Gatta) è la protagonista di un racconto che unisce astuzia, ingenuità e un pizzico di ironia, proprio come molte delle storie della nostra terra.
Scopri i proverbi religiosi della tradizione pugliese, tramandati da generazioni tra fede, saggezza popolare e vita quotidiana. Dal Gargano ai piccoli borghi, ecco i detti più significativi legati al bene e la male ai Santi e alle Madonne.
Le nicchie, edicole votive e le statue di San Michele Arcangelo nel Gargano, in Puglia: protezione dalla peste, tradizione e fede popolare tra santuari e centri storici.
La Puglia ha un legame speciale con San Michele Arcangelo. Nelle masserie, lungo le strade di campagna e nei piccoli borghi del Gargano, si trovano statue, nicchie e immagini dell'Arcangelo, simbolo di protezione e speranza. Questa devozione è antica e si collega non solo alla storia locale, ma anche a percorsi sacri di importanza europea.
Do you want to learn how to make orecchiette with me? Discover the secrets of Apulian cuisine.
Apulia is a land of traditions and authentic flavors, and making orecchiette is one of the most symbolic expressions of its cuisine. It used to be a Sunday morning tradition to turn homes into small workshops: orecchiette, known as "ricchitedd" in the Gargano region, were prepared with care. Across Apulia, orecchiette take on different names, reflecting the dialect and cultural variety of the area: chiancarelle, strascinati, fiaffioli, strasc’nat, recchjetedd, stachioddi, and recch’ d’privt are just some of the local variations.
DOLCI DI CARNEVALE - RICETTE TRADIZIONALI E GUSTOSE
Ricette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
Ricette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
A timeless classic of Italian baking, this leavened ciambellone is simple, delicious, and comforting. Soft, tall, and beautifully golden, it's the kind of cake that brings back childhood memories and warm kitchen moments. Easy to make, this cake has a rich yet delicate taste — a must-try!