800 gr. di farina,
mandorle triturate a piacere,
Procedimento:
Preparazione dell'impasto:
Aggiunta degli ingredienti secchi:
Formazione delle ciambelline:
Preparazione per la cottura:
Cottura:
Raffreddamento e conservazione:
I mostaccioli del Gargano sono un dolce tradizionale dal carattere deciso e autentico, preparati seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Duri e compatti, si differenziano nettamente dalla versione al cioccolato, che è un dolce completamente diverso: morbido e friabile, mentre questi sono così robusti da sembrare quasi da rosicchiare. Perfetti da inzuppare in vino o liquore, sprigionano il loro sapore intenso e unico.
La ricetta di mia madre, fedele alla tradizione garganica, utilizza mandorle tostate, caffè amaro, scorza di limone, un tocco di vincotto e pochi altri ingredienti lavorati con cura. Ne nascono dolci rustici dal gusto deciso, che racchiudono tutto l’amore per le cose semplici e genuine.
Scopri le Girelle Snack: Perfette per Ogni Occasione
Nel panorama degli snack veloci e saporiti, le girelle di pancarré rappresentano una scelta originale e incredibilmente versatile che conquista tutti, dai più grandi ai più piccoli. Questa preparazione è l'ideale per chi cerca un'idea simpatica e gustosa da inserire in un buffet, proporre durante un aperitivo o semplicemente per godersi una merenda sfiziosa in compagnia. La facilità di preparazione, unita alla possibilità di personalizzare gli ingredienti, rende le girelle di pancarré un must per ogni appassionato di cucina.
Tempo di preparazione: 1 ora 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Difficoltà: ★★★☆☆
Tipologia: Dolci della tradizione Santa Lucia, Dolce tradizionale, Dolce lievitato, Festivo, Con zafferano
Procedimento Unico per Pan Dolce alla Zafferano in Stile Rose:
Ogni anno, con l'avvicinarsi del 13 dicembre, la mia cucina si riempie del profumo avvolgente delle focaccine di Santa Lucia, conosciute anche come Lussekatter. Questa ricetta, ormai collaudata nel tempo, è diventata un rituale irrinunciabile, anche se, ammetto, spesso non riesco a condividerla come vorrei. Quest'anno, ironia della sorte, posso finalmente scriverne, anche se non ho avuto modo di prepararle.
"Semina la gioia nel giardino di tuo fratello e la vedrai fiorire nel tuo". Padre Pio.