Nel cuore della tradizione culinaria pugliese, esiste un piatto che incarna la perfezione nella semplicità: i Troccoli al pomodoro. Questa ricetta, che unisce la freschezza del pomodoro a una pasta fatta in casa con maestria e passione, rappresenta non solo un pilastro della cucina pugliese, ma anche una delizia che ogni amante della buona cucina, a prescindere dalle sue origini, può apprezzare e amare.
Ingredienti per i Troccoli:
- 400 g di semola di grano duro
- 200 ml di acqua tiepida
- Un pizzico di sale
- Ingredienti per il Sugo di Pomodoro:
- 500 g di pomodori pelati di qualità o passata di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- Basilico fresco (a piacere)
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe (a gusto).
- 1. Prepara l'Impasto:
- In una ciotola ampia, versa la semola di grano duro e forma un vulcano con un buco al centro. Aggiungi gradualmente l'acqua tiepida e un pizzico di sale nel buco e inizia a impastare con le mani, incorporando la semola poco alla volta.
- Lavora l'impasto fino a quando non diventa liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi un po' più d'acqua o semola per ottenere la consistenza desiderata.
- Copri l'impasto con un panno umido e lascialo riposare per circa 30 minuti.
- 2. Forma i Troccoli:
- Dopo il riposo, prendi piccole porzioni di impasto e rotolale su un piano di lavoro per formare dei cilindri lunghi e sottili.
- Utilizza una chitarra per pasta (se disponibile) o taglia i cilindri a mano per ottenere i Troccoli della larghezza desiderata.
- Disponi i Troccoli su un canovaccio pulito, spolverizzali leggermente con semola per evitare che si attacchino e lasciali asciugare per alcuni minuti.
- 3. Prepara il Sugo di Pomodoro:
- In una padella ampia, scalda l'olio extravergine di oliva e soffriggi gli spicchi d'aglio fino a doratura.
- Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, finché il sugo non si addensa.
- A fine cottura, aggiungi il basilico fresco spezzettato con le mani per mantenere intatto il suo aroma.
- 4. Cottura dei Troccoli:
- Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Cuoci i Troccoli per 3-4 minuti o fino a quando non salgono a galla e sono al dente.
- Scola i Troccoli e trasferiscili nella padella con il sugo di pomodoro, mescolando delicatamente per amalgamare.
- Servi i Troccoli ben caldi, con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato se desiderato, e un filo d'olio extravergine di oliva a crudo per un ultimo tocco di sapore.
- Buon appetito!