Deliziosa torta dal dolce sapore fruttato, morbida e leggermente umida all'interno. Perfetta direi... si scioglie in bocca!!
INGREDIENTI:
250 gr. farina 00,
400 gr. di pere abate,
una bustina di lievito per dolci,
zucchero a velo per decorare.
400 gr. di pere abate,
350 gr. ricotta ,
3 uova,
1 bustina di vanillina,
170 gr. di zucchero,
il succo e la scorza grattugiata di un limone,3 uova,
1 bustina di vanillina,
170 gr. di zucchero,
una bustina di lievito per dolci,
zucchero a velo per decorare.
Sbucciate, pulite e tagliate a tocchetti le pere. Battete le uova con lo zucchero, la vanillina, le uova; unite la ricotta, la buccia di limone, la farina setacciata e per ultimo il lievito.
Una volta fredda decorate con zucchero a velo.
Iniziate la giornata con una delizia che unisce semplicità e gusto: la nostra torta mattutina fatta con olio extravergine di oliva e arricchita da tocchi esotici di cocco e cacao amaro. Questa torta non solo è veloce da preparare, ma offre anche una combinazione di sapori che risveglierà i tuoi sensi, rendendo ogni colazione un momento speciale.
Ingredienti:
- 230 g di farina 00
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 130 ml di olio di oliva extravergine
- 130 ml di acqua
- 30 g di cacao amaro
- 50 g di farina di cocco
- 1 bustina di vanillina
- Un goccio di rum
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola o nel mixer, montate le uova con lo zucchero, la vanillina, l'olio e l'acqua fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete gradualmente la farina di cocco, la farina 00, il rum e un pizzico di sale, mescolando costantemente.
- Infine, incorporate il lievito.
- Preparate uno stampo imburrato e infarinato versandovi metà del composto.
- Al restante impasto, aggiungete il cacao amaro e mescolate bene.
- Versate il composto al cacao nello stampo, creando un effetto marmorizzato con l'aiuto di una forchetta.
- Cuocete in forno pre-riscaldato a 170°C per 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti.
L'olio di oliva dona una morbidezza unica, mentre il cacao e il cocco portano un tocco di raffinatezza. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di caffè, questa torta renderà le tue mattine irresistibilmente buona. prova dello stecchino.
Questa torta è l'ideale per chi cerca una soluzione rapida ma deliziosa per la colazione. L'olio di oliva dona una morbidezza unica, mentre il cacao e il cocco portano un tocco di raffinatezza. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di caffè, questa torta renderà le tue mattine irresistibilmente buona.
Categorie
Piatto molto gustoso, veloce da preparare e supercalorico.
INGREDIENTI:
400 gr.di gnocchi di patate,
30 gr. burro,
3 foglioline di salvia,
1 mozzarella grande,
30 gr. emmental,
30 gr. fontina,
una manciata grana padana
una manciata grana padana
pepe q.b.
In un tegame fate sciogliere il burro con la salvia; aggiungete gli gnocchi cotti in acqua salata, e i formaggi tagliati sottilmente; aggiungete una manciata di grana e un po' di pepe nero. Fate sciogliere i formaggi per qualche minuto, mescolate e servite il piatto caldo.
Categorie
Mi ha incuriosito preparare questa torta perchè è tra le preferite della conduttrice Clerci. Ok ho detto, proviamo! Semplicissima e veloce da preparare, solo 15 minuti!!
E meraviglia delle meraviglie... in un attimo un profumo fruttato meraviglioso, irresistibile si è sparso per tutta la casa e giù fino alla strada.
E' domenica... e in casa sembra essere in pasticceria! Si sentono le campane della Chiesa e penso che il è profumo è così forte che potrebbe essere arrivato sotto il naso del parroco. Ahahah!!!
Che dirvi questa torta ha reso la giornata più dolce e festosa!!
Apro il forno e tiro fuori una torta color miele, dalla texture molto morbida e dal gusto dolce e delicato!!
350 GR. FARINA 00,
250 GR. ZUCCHERO SEMOLATO ( io 180 gr.),
60 GR. DI FARINA DI COCCO,
3 UOVA INTERE,
100 GR. DI BURRO FUSO,
UNA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI,
3 PERE WILLIAMS(IO 2 MELE 1 PERA),
la scorza di 1 limone grattugiato (IO),
la scorza di 1 limone grattugiato (IO),
1/2 BICCHIERE DI LATTE INTERO,
PER DECORARE: ZUCCHERO A VELO Q.B
In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, il burro, la farina di cocco, la farina, la frutta a dadini, il latte e per ultimo il lievito. Imburrate e infarinate uno stampo di 28 cm., versate il composto e infornate in forno caldo 180° per 30 minuti. Una volta freddo cospargete con dello zucchero a velo.
La dose dello zucchero mi è sembrata un po' troppo per i miei gusti e l'ho ridotta a 180 gr. ed era squisita!
Ottima da mangiare in qualsiasi momento a colazione o merenda.
Categorie
Mi preparo una tazza di caffè nero ... chiudo gli occhi e mi viene un irrefrenabile bisogno di preparare un dolce, uno di quelli speciali a cui non riesci a rinunciare!! E
tra me e me penso che entrare in cucina sia il miglior modo per affrontare la stanchezza dopo una notte insonne!
Dopo aver rimuginato un po'... il mio pensiero va alle succose mele novelle e a quel dolce che avrei sempre voluto fare... la torta con crema e mele!!
Che dirvi... un dolce semplicemente meravigliosooo!!! La frolla è quella delle sorelle Simili. La ricetta lo presa qui. Vi passo gli ingredienti.
Per la frolla:
200 gr. farina,
100 gr. burro a temperatura ambiente,
50 gr. zucchero a velo,
2 tuorli.
Crema:
2 tuorli e 1 uovo,
35 gr. fecola di patate,
35 gr. di farina 00,
160 gr. di zucchero,
1/2 litro di latte.
Per la copertura:
1 mela e il succo di 1 limone e zucchero a veloq.b..
Prendete il panetto e con un mattarello stendete una sfoglia di circa 1 cent.;adagiate la sfoglia su una teglia imburrata (da 26 cm. di diametro) e bucherellate con i rembi di una forchetta. Sbucciate e tagliate la mela a fettine sottili.
Impastate gli ingredienti per la frolla e fate un panetto; avvolgetelo nella pellicola e portate in frigo per almeno 1 ora.
Preparate la crema mescolando dapprima le uova con lo zucchero, poi la farina e la fecola di patate. Per ultimo aggiungete lentamente il latte senza formare grumi. Spegnete non appena si addensa e fate raffreddare.
Preparate la crema mescolando dapprima le uova con lo zucchero, poi la farina e la fecola di patate. Per ultimo aggiungete lentamente il latte senza formare grumi. Spegnete non appena si addensa e fate raffreddare.
Prendete il panetto e con un mattarello stendete una sfoglia di circa 1 cent.;adagiate la sfoglia su una teglia imburrata (da 26 cm. di diametro) e bucherellate con i rembi di una forchetta. Sbucciate e tagliate la mela a fettine sottili.
Versate sulla sfoglia la crema e ponete tutt'intorno le fettine di mela partendo dal centro.
Purtroppo ho dimenticato di mettere il limone sulle mele, era il minimo dopo una notte in bianco, ma ho deciso comunque di versarlo sulla torta. E vi assicuro ... che è stata una magnifica idea.
Portate in forno caldo 170° 25 - 30 min. Una volta freddo cospargetela con dello zucchero a velo.
Portate in forno caldo 170° 25 - 30 min. Una volta freddo cospargetela con dello zucchero a velo.
Il mio voto: 10 e lode
Categorie
La torta ricotta e cioccolato è uno di quei dolci che sanno di casa, di semplicità e di momenti condivisi. Ogni fetta racchiude la morbidezza della ricotta e l’intensità del cioccolato, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e cremosità. È un dolce che si presta a mille occasioni: perfetto per una colazione golosa, una merenda ricca o per concludere una cena in modo delicato. La sua consistenza soffice e avvolgente si scioglie in bocca. La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è sorprendente. Decorata con zucchero a velo o con una leggera glassa, questa torta diventa un piccolo capolavoro di gusto.
Categorie
Mmmmh... la parmigiana di melanzane! Uno dei miei piatti preferiti a cui non riesco proprio a rinunciare! La preparo molto spesso d'estate e sono sempre tutti molto contenti!
Adoro anche la versione con le zucchine dal sapore più delicato.
Categorie
Convento di San Matteo in San Marco in Lamis
Innumerevoli tradizioni e riti religiosi accompagnano la Santa Pasqua in Puglia, a partire dal Gargano fino al Salento. Riti religiosi suggestivi e celebrazioni antiche emozionano e fanno vivere momenti indimenticabili. Tra questi rituali particolare rilevanza assume il rito delle Fracchie che si svolge durante la processione del venerdì santo in San Marco in Lamis, piccolo centro garganico in provincia di Foggia. Le Fracchie sono delle gigantesche torce, lunghe anche dieci metri, composte di fasci di legna poste su due ruote metalliche che vengono trasportate a mano con delle corde da decine di ragazzi.
La parte terminale della Fracchia viene appesantita con dei sacchi pieni di sabbia in modo da assicurane la stabilità ed evitarne il sollevamento. Un rito antichissimo spettacolare e colmo di significato. Le torce infuocate, o meglio le Fracchie, servirebbero ad illuminare il cammino della Madonna dell'Addolorata alla ricerca del figlio morto.
Il Cavicione di Pasqua con Ricotta è un dolce tipico della cucina pugliese, simbolo della tradizione pasquale. Fragrante fuori e cremoso dentro, è una delle ricette più amate tra i dolci pugliesi. Scopri la storia e il segreto per prepararlo alla perfezione!
Questo dolce è un'ode alla ricchezza dei sapori e alla maestria artigianale che caratterizza la cucina del Gargano, un'area ricca di tradizioni millenarie e piaceri culinari.
Il cuore di questo dolce è una morbida pasta frolla, avvolta attorno a una deliziosa farcitura di ricotta di pecora, resa ancora più invitante dall'aroma avvolgente della cannella. La superficie è poi coronata da un elegante coperchio di sfoglia, che aggiunge una nota croccante e dorata alla prelibatezza già irresistibile.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





















