Carciofi: La varietà Brindisino e il Violetto di Brindisi sono particolarmente apprezzati per le loro qualità organolettiche eccellenti. La raccolta avviene tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, seguendo metodi che rispettano la sostenibilità e la biodiversità.
Pisellini novelli: I piselli novelli sono coltivati con cura in Puglia, spesso in piccoli lotti. Sono raccolti giovani per mantenere la loro tenerezza e dolcezza naturale. Pulire i pisellini richiede tempo, ma assaporare quelli freschi del contadino rende ogni sforzo degno di nota.
Una ricetta che unisce due dei migliori prodotti della terra pugliese in un piatto che è una vera celebrazione della primavera.
- Ingredienti:
- 6 carciofi di varietà pugliese
- 150 g di pisellini novelli
- 100 g di pangrattato
- 80 g di formaggio pecorino grattugiato
- 2 spicchi d'aglio tritati
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe qb
- Olio extravergine d'oliva di oliva pugliese.
- Procedimento:
Proprietà Nutrizionali dei Carciofi e dei Pisellini
I carciofi non sono solo deliziosi; sono anche ricchi di fibre, antiossidanti e composti bioattivi che possono migliorare la digestione, ridurre il rischio di malattie croniche e aiutare a regolare il livello di zucchero nel sangue. I pisellini, d'altro canto, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, vitamine del gruppo B e fibre, rendendoli un complemento nutriente alla dieta. Qui vi passo al ricetta dei carciofi con le fave e quella dei carciofi trifolati.
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.